L’urlo della Memoria. 4 luglio 1944-4 luglio 2020 @Cavriglia
“L’influenza spagnola del 1918-19”
Venerdì 3 luglio alle 17, nel Giardino di Casa di Zela, si svolgerà la presentazione de “L’influenza spagnola del 1918-19. La dimensione globale, il quadro nazionale e un caso locale”, di Francesco Cutolo (Isrpt editore). Saluti di Filippo Mazzoni (vicepresidente Isrpt) Intervengono: Roberto Bianchi (Sagas, Unifi) e Giovanni Contini (Associazione Italiana di Storia Orale) Modera:...
Passeggiata della memoria.
A distanza di 76 anni dalla Liberazione di Siena, viene organizzata una passeggiata a Vicobello, luogo simbolo della Resistenza senese, dove il 3 luglio 1944 persero la vita i giovanissimi Pietro Cristofani, Giorgio Domenichini e Umberto Grassini, in uno scontro a fuoco con le ultime retroguardie tedesche in ritirata. Il ritrovo si terrà venerdì 3...
Giorni di Guerra
Il 1° luglio 2020 alle ore 18 si terrà a Siena, nel bastione San Domenico della Fortezza Medicea, un incontro per ripercorrere le tappe principali del percorso che portò alla Liberazione della Città del Palio il 3 luglio 1944. Interverranno Raffaele Ascheri, Riccardo Bardotti e Gabriele Maccianti.
76° Anniversario della Battaglia di Pian d’Albero
Quest’anno, per evitare assembramenti e in linea con le disposizioni nazionali in tema di prevenzione del contagio da Covid19, non sarà possibile prevedere la presenza di pubblico. Le Istituzioni, le autorità locali, le associazioni combattentistiche, l’Anpi e Giuseppina Cavicchi, reduce dell’eccidio, domenica saranno comunque presenti per deporre le corone. Previsto anche l’accompagnamento musicale, a cura...

