Venerdì 28 ottobre, polo universitario di Novoli, edificio D4 stanza 0.11, ore 16.30. Incontro promosso dalla rete antifascista di Firenze. Interverranno anche la prof. Giorgia Bulli (Univ. di Firenze) e il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni.
Proiezione docufilm “Lussu” alle Stanze della Memoria a Siena
Giovedì 27 Ottobre alle Stanze della Memoria un evento dedicato alla figura di Emilio Lussu. Alle ore 17.00 Letture tratte dall’opera “Marcia su Roma e dintorni”. Alle 18.00 la proiezione del docufilm “Lussu”. Una pellicola che a 100 anni dalla Marcia su Roma ci racconta la Liberazione dal Fascismo attraverso la storia di questo grande...
UN VIAGGIO LUNGO UN SECOLO: dalla febbre spagnola del 1918 al coronavirus del 2020. Nuovo progetto per le scuole del Quartiere 4 di Firenze
BiblioteCanova giovedì 27 ottobre alle h 17 UN VIAGGIO LUNGO UN SECOLO: DALLA FEBBRE SPAGNOLA DEL 1918 AL CORONAVIRUS DEL 2020 un nuovo progetto insieme alle scuole del Q4.
27 ottobre, Scarlino: “Dalla violenza della marcia su Roma alla ‘stella polare’ della Costituzione antifascista”
Centenario marcia su Roma e prosieguo mostra La città del lavoro
In occasione dei cento anni dalla marcia su Roma, evento periodizzante della storia italiana ed europea, la FVL ha organizzato, insieme all’Istituto storico della Resistenza di Pistoia e all’Associazione Amici di Casa di Zela, una conferenza sul fenomeno squadrista nella Piana rurale fra Prato e Pistoia dal 1921 al 1923. Interverrà il Direttore della FVL,...
Cammini di ieri e di oggi: la nascita della sentieristica CAI nel pratese e di un nuovo modo di vivere il paesaggio
All’interno della rassegna #Autunnodasfogliare, un ciclo di incontri per scoprire la Collina del Monteferrato tra archeologia, storia, natura, a cura del Comune di Montemurlo e della Fondazione CDSE Mercoledì 26 ottobre, ore 21.00 – Centro Visite Borghetto di Bagnolo (Via Bagnolo di sopra, 24 – Montemurlo) Cammini di ieri e di oggi: la nascita della...
CARTE NERE. Nuova apertura straordinaria dell’Archivio ISRT
Grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, abbiamo organizzato una nuova apertura straordinaria della sede dell’Isrt in via Carducci 5. Domenica 23 ottobre siete tutti invitati così da conoscere meglio il patrimonio culturale che conserviamo e l’insieme delle attività che svolgiamo grazie alle visite guidate condotte dalle nostre qualificate collaboratrici dott.se Giada...
Scoprendo il borgo di Mezzana. Tra antiche percorrenze, memorie del novecento e comunità future
All’interno del progetto Sentieri di voci e di lavoro, il Comune di Cantagallo e la Fondazione CDSE, con la collaborazione dell’associazione Tuttoèvita onlus organizzano domenica 23 ottobre dalle ore 10.30, ritrovo presso la pieve di Montecuccoli Scoprendo il borgo di Mezzana. Tra antiche percorrenze, memorie del novecento e comunità future, una passeggiata da Montecuccoli a...