Scenari del XX Secolo – Giorno della Memoria Ore 10:30 – Pescia, Teatro Pacini Marta Baiardi (Istituto storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea), Le famiglie ebree fra persecuzione e assistenza Coordina Daniela Faralli (Istituto storico della Resistenza di Pistoia) Testimonianza di Vera Vigevani Jarach (rifugiatasi in Argentina nel 1939 per sfuggire alle leggi razziali fasciste; madre di Plaza de Mayo)...
CONVEGNO: I lunghi anni ’40
GIORNO DELLA MEMORIA 2020: I sommersi e i salvati – un convegno didattico a Pontremoli
Commemorazione di Oberdan Chiesa a Rosignano Solvay
La memoria di Primo Levi
Lunedì 27 gennaio 2020 ore 16.00 In occasione della giornata della memoria 2020 l’Accademia La Colombaria, a Firenze (via Sant’Egidio 23), promuove una riflessione su Primo Levi e la Shoah nei cento anni della nascita: LA MEMORIA DI PRIMO LEVI nei cento anni della nascita Saluti e introduzione LUIGI DEI e SANDRO ROGARI ELENA MAZZINI...
GIORNO DELLA MEMORIA 2020: l’iniziativa del Comune di Calenzano
Giorno della Memoria 2020 27 gennaio 2020 – ore 17 @ Civica la Biblioteca Comunale Lunedì 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria con la presentazione di una mostra e delle letture tratte dal libro di Elio Bartolozzi, presso Civica la Biblioteca Comunale in via della Conoscenza 11. Il programma si apre alle ore 17 con...
Giorno della memoria 2020. Tutte le iniziative dell’Istituto di Grosseto
Il calendario civile nazionale ha il fine di non cancellare la memoria del passato su cui popoli e Stati hanno costruito le proprie tavole di valori. Ci sono date comuni a paesi europei e non, che hanno un vissuto comune, date segnate in storie nazionali. Nel Novecento, da guerre e catastrofi umanitarie derivano memorie comuni,...