image_pdfimage_print

Riflettere sul fascismo, a 100 anni dalla prima spedizione squadrista a Lucca

Dic 2020
14

Il 14 dicembre 2020 ricorrono 100 anni dalla prima azione squadrista a Lucca. Oltre alla ricostruzione di quella giornata affidata al direttore Andrea Ventura, si cercherà di ragionare sulla distanza che separa il discorso pubblico sul fascismo dalla storia del fascismo. Per questo, Gianluca Fulvetti (Università di Pisa) intervisterà Francesco Filippi, autore di “Mussolini ha...

Centenario di fondazione del Circolo di Cultura di Firenze

Dic 2020
04

Il prossimo 4 dicembre, in occasione del centenario di fondazione del Circolo di Cultura a Firenze, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli vi invita a Intellettuali e politica negli anni dell’affermazione del Fascismo in modalità online su piattaforma ZOOM, per info contattare fondazione.circolorosselli@gmail.com Il convegno si propone di rievocare l’atmosfera culturale di Firenze nell’Italia dei primi...

Il Marzocco, rivista fiorentina. Conferenza di Caterina Del Vivo

Dic 2020
03

Giovedì 3 dicembre, sempre alle ore 16.30, nell’ambito del ciclo La Firenze delle riviste, promosso dall’Accademia La Colombaria di concerto con il Gabinetto Vieusseux, Caterina Del Vivo parlerà de Il Marzocco, una rivista molto popolare a Firenze fra la fine dell”800 e i primi trent’anni del ‘900. Per la diretta streaming: https://meet.google.com/irx-ajqk-nop

In diretta streaming la cerimonia per ricordare Uberto Mondolfi, il sindaco socialista cacciato dalle squadre fasciste

Nov 2020
22

Domenica 22 novembre si ricorda il centesimo anniversario dell’elezione di Uberto Mondolfi a sindaco di Livorno. Mondolfi (Livorno, 1 settembre 1877 – Firenze, 1941) fu il primo esponente socialista a ricoprire tale carica, e fu anche l’ultimo sindaco di Livorno eletto democraticamente pima della lunga ombra fascista. Fu cacciato da Palazzo Municipale con la forza...