Presentazione del volume: PASSATOPRESENTE. Alle origini dell’oggi 1989-1994
Mercoledì 8 febbraio 2023, ore 16:30 Presentazione del volume di SIMONA COLARIZI PASSATOPRESENTE Alle origini dell’oggi 1989-1994 Editori Laterza, 2022 Intervengono con l’autrice GIUSTINA MANICA (Università di Firenze) SANDRO ROGARI (Università di Firenze) Link per il collegamento online: https://us02web.zoom.us/j/83822823232#success
STORIA E SPORT sulle pagine FB degli Istituti della Resistenza toscani.
4° ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea Le presentazioni saranno trasmesse in diretta Facebook sulle pagine degli Istituti e sul Portale ToscanaNovecento 6 Febbraio ore 17.30 Riccardo Brizzi-Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022), Le Monnier 2022. Introduce Laura...
“Un fiore rosso per la libertà”, nel centenario della nascita di Liliana Benvenuti “Angela”.
6 febbraio ore 15.00, Palazzo del Pegaso, Auditorium G. Spadolini, presentazione del progetto editoriale “Un fiore rosso per la libertà” di Emilio Guazzone e Thomas Pistoia, in occasione del centenario dalla nascita di Liliana Benvenuti “Angela”, a cura del Consiglio regionale della Toscana e ANPI, con la collaborazione dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età...
Presentazione del libro di Ugo Intini “Testimoni di un secolo: 48 protagonisti e centinaia di comprimari raccontano il secolo breve”
1917-1922 da Caporetto alla Marcia su Roma, un Paese diviso.
Dal 3 novembre, con l’inaugurazione alle ore 16.00, inaugura la mostra promossa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze in occasione del centenario della “marcia su Roma”. Resterà allestita fino al prossimo 4 febbraio negli orari indicati in locandina.
Conferenza del Prof. Stefano Maggi: Il treno Empoli-Siena dalla Strada Ferrata Centrale Toscana ai giorni nostri (1844-2022)
Proiezione film “il leone del deserto” di Moustapha Akkad
Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.15, avrà luogo presso la casa del popolo di Bottegone (Pistoia) la proiezione del film “Il leone del deserto” di Moustapha Akkad (1980 – 173′). Il film racconta la vita di Omar al-Mukhtar, che guidò la resistenza libica all’occupazione italiana negli anni del fascismo. E’ stato censurato dal governo italiano...