Grazie al contributo del Comune di Firenze – Assessorato al Turismo, il nostro Istituto promuove una seconda edizione di passeggiate urbane dedicate a itinerari sui luoghi della guerra e della Resistenza a Firenze, con una specifica attenzione alle aree periferiche della città. Il progetto, a cura della dott.sa Giada Kogovsek, è realizzato in collaborazione con...
Presentazione del video: Firenze 1944, la Terrazza di via de’ Pecori n. 6/8″ Una famiglia ebraica fiorentina tra clandestinità e Liberazione nel periodo febbraio-agosto 1944
Vi invitiamo con piacere a partecipare il giorno 25 maggio 2023 alle ore 16 all’evento di presentazione del video Firenze 1944, la Terrazza di via de’ Pecori n. 6/8″ Una famiglia ebraica fiorentina tra clandestinità e Liberazione nel periodo febbraio-agosto 1944, di Franco Innocenti e Mario Spiganti., presso la sede fiorentina della Banca Monte dei...
Presentazione del libro “Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista”
Sventrati.Vivere-sopra, un monologo teatrale sulla Strage dei Georgofili.
Sventrati.Vivere-sopra, un monologo teatrale sulla Strage dei Georgofili, a cura di Tiziana Giuliani. Presentazione della pubblicazione Premio Artigogolo 2022 drammaturgia contemporanea in biblioteca San Casciano ore 17, assieme al Sindaco Ciappi, Massimiliano Pescini, Luca Milani e ai familiari delle vittime di quella notte.
Carteggio Carlo Ludovico Ragghianti – Amintore Fanfani
Venerdì 19 maggio alle ore 17.00, in Palazzo Vecchio, Sala Firenze capitale, il presidente del Consiglio comunale di Firenze invita alla presentazione del Carteggio Ragghianti-Fanfani curato da Tiziano Torresi. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Ragghianti, la Fondazione Spadolini, e il nostro Istituto. Saluti del presidente del Consiglio comunale Luca Milani e del...
Presentazione del libro: «Sangue di Famiglia. Edda Ciano Mussolini. Amore, odio e perdono»
Presentazione del libro di Raffaele Romanelli “L’Italia e la sua Costituzione. Una storia”
Martedì 16 maggio alle ore 16:00 nell’aula SR A1 del Polo San Rossore 1938 (via Risorgimento, 19) e online via Teams, si terrà la presentazione del libro di Raffaele Romanelli “L’Italia e la sua Costituzione. Una storia” (Laterza 2023) cui parteciperanno oltre all’autore, Stefano Bartolini (Istituto Universitario Europeo), Saulle Panizza (Università di Pisa), Paolo Pezzino...
A Lucca la mostra “Un altro viaggio in Italia”
La mostra è stata realizzata dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’Associazione ” Paesaggi della Memoria” e il finanziamento del fondo italo-tedesco per il futuro. Realizzata in italiano, inglese e tedesco con uno stile semplice e divulgativo, intende avvicinare un pubblico nuovo ed internazionale alla complessa storia d’Italia nella Seconda guerra mondiale. La mostra...