#storiedicarta è il nuovo format, con il quale l’Isgrec, che fa parte della Rete Grobac (Rete Grossetana Biblioteche Archivi Centri di Documentazione), vuole condividere la ricchezza della documentazione del proprio archivio, aprendone le porte alla cittadinanza attraverso percorsi tematici e visite guidate. Il primo appuntamento è previsto in occasione dell’anniversario della Liberazione di Grosseto: il...
Anniversario dell’eccidio di Forno 1944-2023
VIA XIII GIUGNO NUMERO TRE: scarpe rotte eppur bisogna andar
86° anniversario dell’assassinio dei Fratelli Rosselli
Venerdì 9 giugno 2023 ore 17 @ Spazio Rosselli, via degli Alfani 101r, Firenze “Socialismo liberale e riformista socialista” Per ricordare l’anniversario dell’assassinio dei Fratelli Rosselli (9 giugno 1937) insieme a quello di Giacomo Matteotti (10 giugno 1924). Introdurranno: Valdo Spini e Stefano Caretti. Porterà il suo saluto: Flavia Nardelli, presidente dell’Aici. Interverranno fra gli...
Anche Calamandrei protagonista di Archivissima 2023!
L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea partecipa all’edizione 2023 di “Archivissima” Festival degli Archivi. Venerdì 9 giugno 2023 l’ISRT renderà pubblico un podcast dal titolo Cina 1955. Ponti oltre grandi muraglie, realizzato da Biblioteca Archivio Piero Calamandrei di Montepulciano e relativo all’esperienza di viaggio di Piero Calamandrei in Cina nel 1955. L’iniziativa –...
Dedicata a “Storie di viaggio” la partecipazione degli Archivi storici livornesi ad Archivissima 2023
ARCHIVISSIMA 2023. VENERDÌ 9 GIUGNO L’OTTAVA EDIZIONE DE “LA NOTTE DEGLI ARCHIVI” Venerdì 9 giugno 2023 si svolgerà l’ottava edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La rassegna, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana – rientra nel programma del Festival Archivissima 2023 dedicato quest’anno al tema #carnetdevoyage. La...
Public Brickstory. La storia e i mattoncini Lego.
Anche l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia e la Fondazione Valore Lavoro partecipano a uno dei panel a cui interverremo alla 5ª Conferenza nazionale di public history a Firenze sarà dedicato alla Lego history, una pratica appena sbarcata in Italia e in espansione a livello globale.
Archivissima23: Fondazione Valore Lavoro presenta un’iniziativa sugli archivi della Confederterra e un video
9 giugno 2023, ore 18:30, Fattoria di Capezzana, via di Capezzana 100, 59015 Carmignano (provincia di Prato) Per una nuova terra. Alla scoperta delle mobilitazioni contadine, delle trasformazioni agricole e del paesaggio in Toscana con gli archivi della Confederterra CGIL Gli archivi della Confedeterra CGIL in Toscana raccontano del lungo viaggio che nel corso del...