30 gennaio 2017 – Convegno “Dentro al cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah”. Sala Maggiore del Comune di Pistoia, a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. Ore 9:00 Saluti Istituzionali Comune di Pistoia Angelo Ciuni, saluti (Prefetto di Pistoia) Roberto Barontini, saluti (Presidente ISRPT) Ore 10:00 Sessione mattutina Sara Valentina...
Perché vollero … motivazioni e consenso nella Germania nazista
La Fondazione Andrea Devoto, in occasione della Settimana della Memoria, organizza una tavola rotonda sulle cause dello sterminio e della guerra. Il giorno 23 Gennaio 2017 alle ore 15 presso la Scuola di Scienze Politiche dell’Università di Firenze, via delle Pandette si terrà un seminario dal titolo “Perché vollero … motivazioni e consenso nella Germania...
Giorgio Castelfranco (1896-1978), curatore, mecenate, difensore d’arte
Il 23 febbraio alle ore 9.30, il Direttore della Galleria degli Uffizi invita, presso la propria sede, al Convegno su “Giorgio Castelfranco (1896-1978) curatore, mecenate, difensore d’arte” in occasione della Giornata della Memoria 2017. In allegato il programma completo.
Medicina e Shoah
Nell’ambito della rassegna “Siena Città Aperta” (http://www.comune.siena.it/CittaAperta), promossa dal Comune di Siena in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e la Fondazione MPS, alcune iniziative nel mese di gennaio 2017 saranno dedicate al tema del rapporto tra Medicina e Shoah. La rassegna infatti affronta i grandi temi etici e morali della nostra contemporaneità e...
Ritorno al territorio?
Venerdì 16 dicembre, a partire dalle ore 10.00, all’Accademia degli Euteleti a San Miniato (piazza XX Settembre, 21), la rete Bibliolandia, rete delle biblioteche e degli archivi della provincia di Pisa, promuove una giornata di riflessione sulle riviste storiche della Toscana e sul rapporto fra queste la ricerca e gli archivi per favorire il confronto fra...
Seminario “Santi Patroni Religione, politica, identità nell’Europa del secondo Novecento”
Martedì, 6 Dicembre 2016, ore 9.00, si terrà il seminario “Santi Patroni Religione, politica, identità nell’Europa del secondo Novecento” presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (Aula Mancini, Palazzo della Carovana). Programma 9.00 Saluti e introduzione ai lavori 9.15 Sante Lesti (Università di Pisa) Un santo per la ricostruzione cristiana dell’Europa: la campagna per la...
Antonio Sant’Elia e l’architettura del suo tempo
Venerdì 2 dicembre dalle h9.00.alle h18.30 e Sabato 3 dicembre dalle h9.30 alle h17.30 Firenze, ex Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella I due centenari ravvicinati del lancio del manifesto L’Architettura futurista (1914) e della morte di Antonio Sant’Elia (1916) hanno riportato l’attenzione sulla figura più significativa e discussa dell’architettura italiana del primo...
MORO E LA PIRA: DUE PERCORSI PER IL BENE COMUNE
Venerdì 25 novembre ore 14.15 Salone de’Dugento, Palazzo Vecchio, convegno di studi in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro ore 14.15 Saluto del Sindaco di Firenze e del Presidente della Fondazione Giorgio La Pira ore 14.45 Alfonso Alfonsi (Accademia di Studi Storici Aldo Moro) Introduzione ore 15.00 Renato Moro (Università degli Studi Roma...

