image_pdfimage_print

14.03.2018: incontro con il Prof. Brusa su “La didattica della storia e i luoghi della memoria”

Mar 2018
14

Il 14 marzo alle ore 15.30 presso la biblioteca Francesco Chioccon dell’Isgrec, si terrà un incontro con il Prof. Antonio Brusa, tra i massimi esperti di didattica della storia, sul tema “La didattica della storia e i luoghi della memoria“, destinato agli insegnanti di tutte le scuole della provincia di Grosseto. La lezione del Prof....

Non solo l’8 marzo: corso di formazione, presentazione di libri, incontri

Mar Mag
06-11
Dal 06 Marzo 2018 al 11 Maggio 2018

Per la ricorrenza della Festa Internazionale della donna l’Isgrec e il Centro Documentazione Donna che opera al suo interno hanno organizzato, in collaborazione con l’associazione Olympia de Gouges e il centro Antiviolenza, il Centro Donna e la Libreria delle ragazze una serie di iniziative. Il progetto “Non solo l’8 marzo”, infatti, comprende un corso di formazione...

Nuovo appuntamento del Seminario di storiografia ISRT con E. Collotti

Feb 2018
28

Mercoledì 28 febbraio ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento del seminario di storiografia per insegnanti coordinato e guidato da Enzo Collotti prossimo; in discussione il libro di Liliana Picciotto, Salvarsi. Gli ebrei italiani sfuggiti alla Shoah (1943-1945), Einaudi, Torino 2017. Gli insegnanti partecipanti si impegnano a...

“Costituzione e Storia dell’Italia repubblicana”, corso di formazione per insegnanti – Massa (MS)

Feb Mar
21-07
Dal 21 Febbraio 2018 al 07 Marzo 2018

L’Istituto Storico della Resistenza Apuana (ISRA), in collaborazione con Archivi della Resistenza e con la Regione Toscana, organizza un corso di formazione (gratuito), per i docenti della Scuola Secondaria sul tema “Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana”, Il corso avrà inizio il 21 Febbraio 2018 alle Ore 15,00 presso l’Aula Magna del Liceo classico “P.Rossi” con...

Giornata della memoria 2018 – Visite guidate, laboratori, convegno sulla persecuzione e lo sterminio di rom e sinti

Gen Feb
27-03
Dal 27 Gennaio 2018 al 03 Febbraio 2018

In occasione della celebrazione della Giornata della memoria 2018, il 27 gennaio alle ore 9, nell’Aula Magna del Polo Universitario grossetano, si terrà il convegno “Porrajmos: la persecuzione e lo sterminio di rom e sinti. Una storia anche italiana“.  In romanes, la lingua del popolo rom, Porrajmos significa «divoramento» e sta ad indicare la persecuzione e...

Seminario di storiografia con Enzo Collotti su “La repubblica inquieta”

Gen 2018
15

Lunedì 15 gennaio alle ore 15.30 nuovo appuntamento dei seminari di storiografia per insegnanti coordinati dal prof. Enzo Collotti presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana. L’incontro sarà dedicato all’analisi del volume di Giovanni De Luca, La repubblica inquieta, Feltrinelli. Gli insegnanti partecipanti sono invitati a leggere il libro prima del seminario.

Giorno della Memoria 2018 – Iniziative del Comune di Livorno

Gen Feb
15-22
Dal 15 Gennaio 2018 al 22 Febbraio 2018

Il Comune di Livorno in occasione del Giorno della Memoria 2018 organizza un denso calendario di eventi, conferenze, cortei, presentazioni di libri, proiezioni di film, mostre e momenti istituzionali in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Iniziative Il calendario di iniziative legate al “Giorno della Memoria” avrà inizio già da lunedì 15 gennaio alle scuole elementari “Benci” con una...