Mercoledì 6 giugno alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento dei seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Verrà discusso il volume di Olivier Wieviorka: Storia della Resistenza nell’Europa occidentale. Ed Einaudi I partecipanti sono invitatai a leggere il libro prima dell’incontro. Per i docenti...
CALL FOR PAPERS GIORNATE DI STUDIO|La Legge Basaglia e l’Ospedale Psichiatrico di Siena
CALL FOR PAPERS ISRSEC GIORNATE DI STUDIO LEGGE BASAGLIA E OSPEDALE PSICHIATRICO DI SIENA Nel quadro del progetto sui 200 anni del San Niccolò, promosso dal Comune di Siena, dell’attività dell’Istituto per i decennali del ‘900, e dell’impegno che l’Istituto assume di portare dei contributi alla conoscenza della storia locale dell’età contemporanea , si propongono...
07.05.2018: I bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale
7 maggio 2018 | ore 18 Sala conferenze ClarisseArte (Grosseto, Via Vinzaglio 27) I bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale Ne discutono: Luca Alessandrini (Direttore dell’Istituto Parri Emilia Romagna) Luciana Rocchi (Comitato scientifico Isgrec) 75 anni fa, il 26 aprile 1943, lunedì di Pasqua, Grosseto subì il più terribile tra i...
Donne ribelli, dall’antifascismo alla ricostruzione. Primetta Cipolli Marrucci
Il 4 maggio a Livorno, presso il Cisternino di Città (ex Casa della Cultura), si terrà il convegno “Donne ribelli, dall’antifascismo alla ricostruzione. Primetta Cipolli Marrucci”. All’evento, coordinato dalla Direttrice Istoreco Catia Sonetti, interverranno Renza Bendinelli (autrice della tesi) e Fabrizio Zannotti (CGIL Livorno). Concluderà Carla Nespolo (Presidente Nazionale ANPI). A seguire, presso il circolo...
Barbiana e le periferie del mondo
Sabato 28 aprile la Fondazione don Milani vi invita al convegno Barbiana e le periferie del mondo che si aprirà alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Parrocchia di San Pio X al Sodo (via delle Panche 212 – Firenze). Il convegno chiude il 50° della morte di don Milani ed è occasione per ricordare la figura di...
La Grande Guerra cent’anni dopo. Verso un bilancio della storiografia letteraria
Un pomeriggio di studio e di riflessione sulla letteratura legata alla Grande Guerra, in occasione del centenario dell’anno conclusivo del Primo conflitto mondiale (1918-2019). Con la partecipazione di tre studiosi autori di numerosi saggi sul tema: – Marino Biondi (Università di Firenze) – Giovanni Capecchi (Università per stranieri di Perugia) – Alessandro Provera (Università cattolica...
Nuovo appuntamento dei seminari di storiografia del prof. Enzo Collotti
Mercoledì 18 aprile alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento dei seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Verrà discusso il volume di Guido Crainz : “Il sessantotto sequestrato”. Polonia Cecoslavacchia, Jugoslavia” Ed Donzelli. I partecipanti sono invitatai a leggere il libro prima dell’incontro. Per...
16.03.2018: “Cantiere Grosseto. Rappresentazioni di una città contemporanea”
16 marzo 2018 | ore 16 | ANCE Grosseto (via Monterosa 56) Cantiere Grosseto Rappresentazioni di una città contemporanea Presentazione di un documentario e una mostra virtuale sull’urbanistica grossetana >>Invito La città che si ha sotto gli occhi oggi ha tra le sue molte singolarità una crescita vertiginosa, avviatasi negli anni Quaranta del secolo scorso, a guerra finita....