image_pdfimage_print

Il potere delle immagini in movimento. Cinema e Chiesa cattolica

Nov 2018
15

Giovedì 15 novembre presso la Scuola Normale Superiore (Pisa, ore 15) si terrà il seminario di studi Il potere delle immagini in movimento. Cinema e Chiesa cattolica. Il seminario è promosso in occasione della pubblicazione del volume  di Gianluca della Maggiore e Tomaso Subini Catholicism and Cinema. Modernization and Modernity (Mimesis International, 2018). Introduce: Vincenzo Barone, Direttore della Scuola Normale Superiore Intervengono: Mons. Dario Edoardo...

San Rossore 1938 80° anniversario della firma delle leggi razziali italiane

Set Dic
15-18
Dal 15 Settembre 2018 al 18 Dicembre 2018

Un ricco programma di eventi scientifici a cura dell’Università di Pisa, promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con Scuola Universitaria superiore Sant’Anna, Scuola Alti studi di Lucca,  e con l’adesione delle Università di Firenze, di Siena, dell’Università per stranieri di Siena, del Comune di Pisa, della CRUI e dell’UCEI. Fra i tanti eventi ricordiamo: A...

Convegno nazionale di studi su Luciano Della Mea

Set 2017
29

Il 29 settembre 2017 si terrà a Pisa, nella Gipsoteca di Arte antica di piazza San Paolo all’Orto 20, il convegno di studi Luciano Della Mea. Un inquieto intellettuale nell’Italia del secondo ’900, organizzato dalla Biblioteca Franco Serantini, in collaborazione con la Fondazione di studi storici “Filippo Turati” di Firenze e l’Istituto De Martino di Sesto Fiorentino. Il convegno,...

Historical-GIS Pratiche e metodi nell’uso dei Sistemi Informativi Territoriali tra gli storici e i geografi

Mag 2017
19

Il 19 maggio 2017 dalle ore 9.30 presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa si terrà un convegno dedicato a “Historical – GIS. Pratiche e metodi nell’uso dei Sistemi Informativi Territoriali tra gli storici e i geografi”, organizzato da Enrica Salvatori e Massimiliano Grava. Coordinano Paolo Macchia e Cristiana Torti...

“Il fascismo e la storia”. Il convegno alla Scuola Normale Superiore di Pisa

Feb 2017
16-17
Dal 16 Febbraio 2017 al 17 Febbraio 2017

Giovedì e venerdì 16 e 17 febbraio 2017, presso la Scuola Nomale Superiore di Pisa, si terrà un convegno di studi intitolato “Il fascismo e la storia” Programma Giovedì 16 febbraio 9.15 Paola S. Salvatori (Scuola Normale Superiore) Introduzione ai lavori Presiede Leandro Polverini Alessandra Coppola (Università degli studi di Padova) La storia greca, antica e...

Genere e storia. Nuove prospettive di ricerca

Feb 2017
02-04
Dal 02 Febbraio 2017 al 04 Febbraio 2017

Tra il 2 e il 4 febbraio più di 200 studiose e studiosi di molte nazionalità si incontreranno nelle aule del Dipartimento Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e della Scuola Normale Superiore. Discuteranno delle ricerche più recenti sulla storia delle donne e sugli studi di genere, in un...

Ritorno al territorio?

Dic 2016
16

Venerdì 16 dicembre, a partire dalle ore 10.00, all’Accademia degli Euteleti a San Miniato (piazza XX Settembre, 21), la rete Bibliolandia, rete delle biblioteche e degli archivi della provincia di Pisa, promuove una giornata di riflessione sulle riviste storiche della Toscana e sul rapporto fra queste la ricerca e gli archivi per favorire il confronto fra...

Seminario “Santi Patroni Religione, politica, identità nell’Europa del secondo Novecento”

Dic 2016
06

Martedì, 6 Dicembre 2016, ore 9.00, si terrà il seminario “Santi Patroni Religione, politica, identità nell’Europa del secondo Novecento” presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (Aula Mancini, Palazzo della Carovana). Programma 9.00 Saluti e introduzione ai lavori 9.15 Sante Lesti (Università di Pisa) Un santo per la ricostruzione cristiana dell’Europa: la campagna per la...