Venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 15 presso il Centro di Aggregazione Sociale Via dei Combattenti a Terentola (Cortona, Arezzo) si terrà il convegno “Le lotte delle donne dal primo voto ad oggi” promosso in occasione dei 70 anni delle donne al voto. Il convegno è promosso da Cgil, Spi-Cgil, Coordinamento donne Spi-Cgil, Comune di...
Quando c’erano i matti
Martedì 5 aprile, a partire dalle 9.30, presso il campus universitario aretino del Pionta, si terrà l’evento “Quando c’erano i matti”, una giornata di studio dedicata a psichiatria e antipsichiatria tra storia e memoria. PROGRAMMA Ore 9.30-13.00 Il laboratorio aretino. Riflessioni e testimonianze Saluti Loretta Fabbri, Tiziana Nisini, Giampiero Cesari Coordina Massimo Bucciantini Arezzo 1970-1980:...
1994-2014: a vent’anni dalla chiusura delle miniere
Il convegno si svolge presso l’Auditorium del MINE a Castelnuovo dei Sabbioni Programma. ore 9.30 Presentazioni – Saluti, Leonardo degli Innocenti o Sanni, Sindaco di Cavriglia ore 9.45 Le memorie L’ultima sirena, Enzo Brogi, Sindaco di Cavriglia dal 1991 al 2004 La miniera di Santa Barbara: fotografia alla fine dell’estrazione, Armando Jacovino, Enel, direttore della miniera...
Grande Guerra e scrittura popolare: il diario di un contadino toscano nel quadro di una nuova storiografia e della nuova produzione di fonti nel centenario della Grande Guerra
Alle ore 15,30 in Aula 5, via Capponi 9, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento SAGAS, Istituto Storico della Resistenza in Toscana, IDAST (Iniziative Demo Antropologiche e di Storia orale in Toscana), Comune e Pro Loco di Terranuova Bracciolini, Istituto Ernesto De Martino, Associazione Taranta Invitano all’incontro: “Grande guerra e scrittura popolare: il diario di...