Mercoledì 13 novembre Salone Camera del Lavoro 16.00-19.00 Coordina: A. Giaconi Saluti Segretario Cdl Saluti Presidente Comitato Introduzione del coordinatore F. Bertini, Anarchismo e movimento operaio G. Sacchetti, Il movimento anarchico italiano A. Affortunati, Il movimento anarchico pratese Giovedì 14 novembre Salone della camera del Lavoro ore 17.00-19.00 Coordina: A. Affortunati G. Galzerano, Gaetano Bresci il...
Seminario con Karen Offen su The women question in France 1400-1920
22 Ottobre 2018, Firenze, Dip.to Sagas, via San Gallo 10, ore 15-19: seminario organizzato dal Sagas, in collaborazione con la Società italiana delle storiche e l’associazione “Amici di Passato e presente” con Karen Offen che presenta il suo ultimo volume, The women question in France 1400-1920.
Federico Ravagli, amico “prezioso” di Dino Campana.
Si apre sabato 24 giugno 2017 alle ore 16,30 nella sede del Centro Studi Campaniani  di Marradi (FI) Via Castelnaudary, 5 il Convegno dal titolo “Federico Ravagli uno dei goliardi, amico “prezioso†di Dino Campana, Dopo il saluto di Tommaso Triberti, sindaco di Marradi, intervengono: Anna e Vittoria Ravagli, Un ricordo di nostro padre; Patrizia...
Antonio Sant’Elia e l’architettura del suo tempo
Venerdì 2 dicembre dalle h9.00.alle h18.30 e Sabato 3 dicembre dalle h9.30 alle h17.30 Firenze, ex Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella I due centenari ravvicinati del lancio del manifesto L’Architettura futurista (1914) e della morte di Antonio Sant’Elia (1916) hanno riportato l’attenzione sulla figura più significativa e discussa dell’architettura italiana del primo...
Per Edward Gordon Craig nel cinquantenario della morte (1966-2016)
24 Novembre 2016 – 25 Novembre 2016 Saloncino del Teatro della Pergola, Via della Pergola 30 Per Edward Gordon Craig nel cinquantenario della morte(1966-2016) Il Convegno è promosso dall’Università degli Studi di Firenze in collaborazione col Gabinetto Vieusseux , The British Institute of Florence, Compagnia Lombardi Tiezzi, Teatro della Toscana- Teatro Nazionale (Teatro della Pergola)...
L’era delle innovazioni e della modernità. L’opera di Pietro Grocco ai Bagni di Montecatini (1892-1916)
Sabato 24 settembre alle ore 9.30, presso lo Stabilimento Tettuccio, il Comune di Montecatini Terme, la Sezione di Montecatini – Mosummano dell’Istituto Storico Lucchese e le Terme di Montecatini vi invitano al convegno “L’era delle innovazioni e della modernità. L’opera di Pietro Grocco ai Bagni di Montecatini (1892-1916). Intervengono: Mauro Lubrani, Donatella Lippi, Giuseppe Tavanti, Claudia...
Una giornata di studi nel centenario della nascita di Aldo Rosselli
Il 27 marzo del 1916 cadeva al fronte, in Carnia, Aldo Rosselli, fratello di Nello e Carlo. Per ricordare la figura di Aldo ed il contesto storico che lo portò ad arruolarsi nella Grande Guerra, nel centenario della scomparsa la Fondazione Circolo Rosselli organizza per venerdì 6 maggio, presso lo Spazio QCR in via degli...
Convegno per i 150 anni della nascita di Benedetto Croce
Il 24 febbraio la Fondazione Spadolini organizza, presso la propria sede, un Convegno in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita di Benedetto Croce. In allegato locandina-invito con il programma dettagliato della giornata di studio.