Valdarno littorio. Un fascio per tre dimensioni: locale, nazionale, europea Convegno di studi sabato 19 Novembre 2022, dalle 10:00 alle 18:00, Sala Grande dell’Accademia Il Convegno, organizzato in occasione del centesimo anniversario dell’inizio del fascismo in Italia, intende contribuire ad una riflessione storica sulle origini e i primi tempi del regime fascista, in una...
27 ottobre, Scarlino: “Dalla violenza della marcia su Roma alla ‘stella polare’ della Costituzione antifascista”
“Il buon tedesco” a Tassignano
“Venuto al mondo nell’anticamera dell’inferno, lo vedrà e cercherà la via del ritorno, con tutte le sue forze”. (C. Greppi, Il buon tedesco, Laterza, Roma-Bari 2021, p. 5) Si terrà alle ore 18.00 presso il Polo Culturale “Artemisia” di Tassignano (Capannori, LU) in via dell’aeroporto 10 la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Greppi (Istituto nazionale...
Gli appuntamenti dell’ISREC in occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca
In occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca (5 settembre 1944), l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca propone due iniziative in collaborazione con ANPI, ATVL e il patrocinio delle istituzioni provinciali. Si comincia il 1° settembre con la presentazione del volume curato da Alda Fratello, Der Professor. Da preside...
23-24 giugno 2022 – Festa della Liberazione di Follonica
23-24 giugno 2022 Festa della Liberazione di Follonica 78° anniversario 23 giugno | ore 17.30 | Casello idraulico Presentazione del volume: “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” a cura di Stefano Campagna e Adolfo Turbanti ((Isgrec/Effigi 2021) Saluti: Andrea Benini | Sindaco di Follonica Claudio Bellucci | Presidente ANPI Follonica Giovanna Bagni| Presidente ANPI...