Una biografia esemplare del Novecento: Bruno Trentin
Presentazione del Progetto “Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati”
Sabato 9 settembre alle ore 11, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, sarà presentato il progetto “Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e il podcast “Cupe vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni”. Coordina Matteo Grasso (Direttore Isrpt) Interventi di: Alessandro Pesaro (University...
Presentazione volume “Erano giorni bigi allora. Guerra, Shoah, Resistenza: Lamporecchio 1943-1944”
Sabato 2 settembre, alle ore 16, si terrà la presentazione del volume di Matteo Grasso “Erano giorni bigi allora. Guerra, Shoah, Resistenza: Lamporecchio 1943-44”. Modera Massimo Mancini (giornalista e direttore del mensile Orizzonti). Dopo i saluti del Sindaco Alessio Torrigiani, interventi di: Matteo Grasso – Autore del libro e Direttore Istituto Storico della Resistenza di...
#storiedicarta: esposizione di documenti su GROSSETO LIBERATA (15 giugno dalle ore 18.30)
#storiedicarta è il nuovo format, con il quale l’Isgrec, che fa parte della Rete Grobac (Rete Grossetana Biblioteche Archivi Centri di Documentazione), vuole condividere la ricchezza della documentazione del proprio archivio, aprendone le porte alla cittadinanza attraverso percorsi tematici e visite guidate. Il primo appuntamento è previsto in occasione dell’anniversario della Liberazione di Grosseto: il...
16-17 marzo: Convegno LA SOTTRAZIONE NAZISTA DI RISORSE DALL’ITALIA OCCUPATA
in presenza e on line Teatro San Carlino (Brescia) | pagina Fb della Fondazione “Luigi Micheletti” Partecipa per l’Isgrec Stefano Campagna (“…passeranno dall’invito alla razzia”: limiti ed esiti della sottrazione nazista di risorse nel territorio maremmano > Scarica il programma
Presentazione di “Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950)”
4 MARZO, ore 16, Sala Auser di Bagno di Gavorrano (via Mameli 2) Presentazione del volume di Patrizia Scapin Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950) Intervengono: Patrizia Scapin (Autrice), Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec), Riccardo Nucci, Paolo Cellini e Lolo Lolini (Musicisti), Mario Papalini (Editore) Per molto tempo il ruolo delle...
Giornata della Memoria a Grosseto
Per la Giornata della Memoria 2023 l’Isgrec, in collaborazione con il Museo della deportazione di Prato e i Comuni di Roccastrada, Massa Marittima e Monterotondo, propone un incontro all’Aurelia Antica Multisala il primo febbraio 2023, alle ore 10, con la direttrice della Fondazione Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, Camilla...