14 marzo 2023 | ore 17.00 | Villino Pastorelli/Fidia (via Oriana Fallaci 6 Grosseto) Nascita di uomini democratici: Bianciardi e la scuola del Ventennio fascista. Introduce Massimiliano Marcucci, Lucia Matergi dialoga con Ilaria Cansella e Stefano Campagna.
10 marzo: Le “Amiche della miniera” di Ribolla a Gavorrano
10 marzo, ore 16.30, ex Bagnetti a Gavorrano “Presenze femminili. Le Amiche della miniera di Ribolla”
Presentazione di “Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950)”
4 MARZO, ore 16, Sala Auser di Bagno di Gavorrano (via Mameli 2) Presentazione del volume di Patrizia Scapin Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950) Intervengono: Patrizia Scapin (Autrice), Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec), Riccardo Nucci, Paolo Cellini e Lolo Lolini (Musicisti), Mario Papalini (Editore) Per molto tempo il ruolo delle...
Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione”
3 MARZO, ORE 18, Villino Pastorelli (via O. Fallaci 6, Grosseto) Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione” Il ’68 visto con gli occhi di chi, allora giovane studente universitario, ha vissuto direttamente quei fatti nel contesto pisano, un percorso di formazione e maturazione in anni appassionati...
Commemorazione dell’eccidio di Campo ai Bizzi, il programma del 18 e 19 febbraio
Interviene alla commemorazione nei luoghi dell’eccidio dei partigiani la Direttrice Isgrec, Ilaria Cansella
Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023 – “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”
Venerdì 10 febbraio 2023 | ore 10.30-13.00 >> Teatro La Compagnia, Via Cavour 50/R Firenze >> Per seguire la diretta streaming: www.regione.toscana.it/diretta-streaming >> locandina dell’evento Introduzione e saluti: Alessandra Nardini | Assessora all’Istruzione e Cultura della Memoria Regione Toscana Ernesto Pellecchia | Direttore Ufficio Scolastico Regionale Intervento di: Claudio Vercelli (Istituto di studi storici...
Giornata della Memoria a Grosseto
Per la Giornata della Memoria 2023 l’Isgrec, in collaborazione con il Museo della deportazione di Prato e i Comuni di Roccastrada, Massa Marittima e Monterotondo, propone un incontro all’Aurelia Antica Multisala il primo febbraio 2023, alle ore 10, con la direttrice della Fondazione Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, Camilla...
GIORNATA DELLA MEMORIA A FOLLONICA
Il 27 gennaio, alle ore 10, davanti al Comune di Follonica, sarà posizionata una lapide in ricordo degli internati militari follonichesi. Interverranno Giacomo Manni (Consigliere comunale di Follonica), Claudio Bellucci (Presidente Sez. ANPI “V. Ranieri” di Follonica), Ilaria Cansella (Isgrec). Le conclusioni sono affidate al Sindaco Andrea Benini. Saranno presenti i familiari di alcuni degli...