Resistenza/Resistenze

Mar 2024
11

L’11 marzo 2024 alle ore 16:30 si terrà presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (via Banchi di Sotto 55, Siena) una tavolta rotonda attorno ai temi Resistenza/Resistenze, partendo dalla presentazione dei due volumi: Chiara Colombini, Storia passionale della guerra partigiana e Stefano Moscadelli, Dal ricordo al racconto. Il diario del marinaio Giulio Bogino....

«Le fiamme dal basso» Convegno sul neofascismo.

Ott 2023
19-20
Dal 19 Ottobre 2023 al 20 Ottobre 2023

Si terrà a Siena nei giorni 19-20 ottobre 2023 il convegno nazionale di studi «Le fiamme dal basso». Neofascismo e destre estreme in provincia: protagonisti, strutture, prospettive di ricerca. L’evento è promosso dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali...

Presentazione volume “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni

Set 2023
16

Sabato 16 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, verrà presentato il libro “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni. Saluti di Alessandro Tomasi (sindaco di Pistoia) Interventi di Giovanni Contini (presidente Isrpt), Sandro Landucci (Università degli studi di Firenze) e Pippo Russo (università degli studi di Firenze). Sarà...

Presentazione del Progetto “Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati”

Set 2023
09

Sabato 9 settembre alle ore 11, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, sarà presentato il progetto “Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e il podcast “Cupe vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni”. Coordina Matteo Grasso (Direttore Isrpt) Interventi di: Alessandro Pesaro (University...

#storiedicarta: esposizione di documenti su GROSSETO LIBERATA (15 giugno dalle ore 18.30)

Giu 2023
15

#storiedicarta è il nuovo format, con il quale l’Isgrec, che fa parte della Rete Grobac (Rete Grossetana Biblioteche Archivi Centri di Documentazione), vuole condividere la ricchezza della documentazione del proprio archivio, aprendone le porte alla cittadinanza attraverso percorsi tematici e visite guidate. Il primo appuntamento è previsto in occasione dell’anniversario della Liberazione di Grosseto: il...

Inaugurazione della sede e trentennale dell’Isgrec

Giu 2023
01-03
Dal 01 Giugno 2023 al 03 Giugno 2023

L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea compie trent’anni e ha organizzato un programma di eventi, tutti gratuiti, alla Cittadella dello Studente per festeggiare questa ricorrenza e contemporaneamente inaugurare la nuova sede. Trent’anni di attività culturale che hanno visto l’associazione partecipare a progetti europei, nazionali, regionali e portare a Grosseto personalità e competenze. Trent’anni di...

27 marzo: presentazione di “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi 1947-2020”

Mar 2023
27

27 MARZO, ORE 17.30, in diretta FB sulle pagine degli Istituto e sul portale www.toscananovecento.it Secondo incontro per il ciclo “Storia e sport” a cura della rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea Presentazione del volume di Fabio Milazzo Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi 1947-2020 Introduce:...