“Io mi racconto!” – 28 febbraio, Massa M.ma e Magliano

Feb 2025
28

28 febbraio, ore 17 ๐ŸŸฅBiblioteca di Massa Marittima Presentazione di “La Decima Mas e il diario di Umberto G.” (Effigi, 2022), a cura di Gino Serafini, con la partecipazione di Gino Serafini (curatore) e Stefano Campagna (storico) ๐ŸŸฅ Centro di documentazione archeologica di Magliano in Toscana Presentazione di “La terra non รจ nostra” di Amleto...

25 febbraio, presentazione del volume di Stefano Campagna

Feb 2025
25

Martedรฌ 25 febbraio alle ore 17.30 si terrร  presso la Biblioteca Chelliana la presentazione del volume โ€œPlasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell’Italia fascista (1923-1943)โ€ (Carocci, 2025), pubblicato a partire dalla rielaborazione della tesi di dottorato dellโ€™autore, Stefano Campagna, vicepresidente dellโ€™ISGREC, laureato in storia contemporanea presso lโ€™Universitร  di Pisa e dottore di ricerca allโ€™Universitร  di...

โ€œIo mi racconto!โ€ โ€“ 21 febbraio, le presentazioni a Follonica e Pitigliano

Feb 2025
21

21 febbraio, ore 17 ๐ŸŸฅBiblioteca della Ghisa di Follonica: Presentazione di โ€œLa terra non รจ nostraโ€ di Amleto Pompily (Effigi, 2022), con la partecipazione diย Fabrizio Pompilyย (giornalista) eย Lucia Matergiย (direttrice Fondazione Luciano Bianciardi) ๐ŸŸฅBiblioteca โ€œZuccarelliโ€ di Pitigliano: Presentazione di โ€œLa Decima Mas e il diario di Umberto G.โ€, a cura di Gino Serafini (Effigi, 2022), con la...

โ€œIo mi racconto! โ€“ ciclo di presentazioni organizzato dalla Rete Grobac โ€“ Primo incontro a Scansano

Feb 2025
14

โ€œIo mi racconto! Autobiografie,ย memoirย e diariโ€ย รจ il titolo del ciclo di presentazioni organizzato dalla Rete Grobac delle biblioteche, degli archivi e dei centri di documentazione della Maremma e dellโ€™Amiata, nellโ€™ambito dei progetti di promozione alla lettura. Una rassegna, che si svilupperร ย fino aย maggio 2025ย e che vedrร  una serie di appuntamenti in molte biblioteche della Rete, oltre al...

GIORNO DEL RICORDO 2025 โ€“ LE INIZIATIVE DELLโ€™ISGREC A FIRENZE E GROSSETO

Feb 2025
10-13
Dal 10 Febbraio 2025 al 13 Febbraio 2025

La legge n. 92/2004, che venti anni fa ha istituito il โ€œGiorno del Ricordoโ€, invita il 10 febbraio di ogni anno istituzioni statali, enti culturali, scuole e cittadini a ricordare e a studiare il dramma delle foibe e dellโ€™esodo giuliano-dalmata, nonchรฉ le problematiche relative alle complesse vicende della frontiera orientale. Lโ€™Isgrec ha intrapreso da oltre...

Diretta streaming di “๐‘บ๐’–๐’๐’๐’† ๐’•๐’“๐’‚๐’„๐’„๐’† ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’”๐’•๐’๐’“๐’Š๐’‚. ๐‘ฝ๐’Š๐’‚๐’ˆ๐’ˆ๐’Š๐’ ๐’”๐’–๐’ ๐’„๐’๐’๐’‡๐’Š๐’๐’† ๐’๐’“๐’Š๐’†๐’๐’•๐’‚๐’๐’† ๐’Š๐’•๐’‚๐’๐’Š๐’‚๐’๐’”

Feb 2025
13

๐†๐ˆ๐Ž๐‘๐๐Ž ๐ƒ๐„๐‹ ๐‘๐ˆ๐‚๐Ž๐‘๐ƒ๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ – Firenze – Aula Magna Campus Scienze Sociali – Unifi

Itinerari della Memoria in Toscana:ย il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato

Gen Feb
20-03
Dal 20 Gennaio 2025 al 03 Febbraio 2025

Itinerari della Memoria in Toscana:ย il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato (20 gennaio e 3 febbraio 2025) La presenza in Toscana delย Blocco 21ย (Memoriale degli Italiani di Auschwitz), restaurato ad opera dellโ€™Opificio delle Pietre Dureย a Firenze e giunto in Toscana al termine di una controversa vicenda (che ha...

Giorno della Memoria 2025: Le parole della memoria tra passato e presente (28.01.25)

Gen 2025
28

Iniziativa riservata alle scuole superiori di secondo grado della provincia di Grosseto 28 gennaio, ore 10.30 Sala Lorena – Hotel Airone (via Senese 35 | Grosseto) Le parole della memoria tra passato e presente con Vera Gheno (UniFi) e Luca Bravi (UniFi) Per info e prenotazioni (fino ad esaurimento posti): 0564 415219 oppure segreteria@isgrec.it, (indicando...