GIORNATA DELLA MEMORIA A MASSA MARITTIMA

Gen 2023
24

Il 24 gennaio nella Biblioteca “G. Badii” di Massa M.ma sarà presentato il volume “ Gli italiani a Sachsenhausen. La deportazione nel lager della capitale del Terzo Reich”. Interverranno Ilaria Cansella (direttrice Isgrec) e due degli autori del volume, Claudio Cassetti e Francesco Bertolucci. L’iniziativa è organizzata da Comune di Massa M.ma, Biblioteca com.le “G....

16 dicembre, presentazione di “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”

Dic 2022
16

Prestazione al MAAM del VII Quaderno Isgrec/Effigi “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente” 16 dicembre, ore 17.30   Il 16 dicembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze del Museo Archeologico e d’arte della Maremma, sarà presentato il settimo Quaderno della collana Isgrec/Effigi “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo...

FARE E DISFARE IL MANICOMIO – CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)

Nov Dic
17-02
Dal 17 Novembre 2022 al 02 Dicembre 2022

CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)  con il patrocinio della Società italiana delle storiche  FARE E DISFARE IL MANICOMIO >> Scarica il volantino  La legge 36 del 1904 (Disposizioni sui manicomi e sugli alienati. Custodia e cura degli alienati) ha regolamentato per oltre 70 anni il ricovero di «persone affette...

“Arrivi e partenze. Migrazioni transnazionali nell’età contemporanea”

Ott 2022
03-26
Dal 03 Ottobre 2022 al 26 Ottobre 2022

“Arrivi e partenze. Migrazioni transnazionali nell’età contemporanea” è il titolo del nuovo corso di aggiornamento per insegnanti (ma aperto a tutti) che l’Isgrec ha organizzato per il mese di ottobre. Il tema delle migrazioni internazionali come oggetto di ricerca oggi appare pervasivo, attraversando tutti i saperi delle scienze umane e sociali con una densità che...

“Il buon tedesco” a Tassignano

Set 2022
06

“Venuto al mondo nell’anticamera dell’inferno, lo vedrà e cercherà la via del ritorno, con tutte le sue forze”. (C. Greppi, Il buon tedesco, Laterza, Roma-Bari 2021, p. 5) Si terrà alle ore 18.00 presso il Polo Culturale “Artemisia” di Tassignano (Capannori, LU) in via dell’aeroporto 10 la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Greppi (Istituto nazionale...

Gli appuntamenti dell’ISREC in occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca

Set 2022
01-05
Dal 01 Settembre 2022 al 05 Settembre 2022

In occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca (5 settembre 1944), l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca propone due iniziative in collaborazione con ANPI, ATVL e il patrocinio delle istituzioni provinciali. Si comincia il 1° settembre con la presentazione del volume curato da Alda Fratello, Der Professor. Da preside...