“Guerra e Resistenza nel fiorentino” presentazione a Tavarnelle.

Apr 2022
28

Nell’ambito delle iniziative per il 25 aprile, il Comune di Barberino Tavarnelle organizza in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea la presentazione del volume di Francesco Fusi Guerra e Resistenza nel fiorentino, edito dalla casa editrice Viella, il prossimo 28 aprile alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale Balducci di Tavarnelle. Presentano...

23 aprile 2022, ore 17.30 – Presentazione di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” – nuovo Quaderno della collana Isgrec/Effigi

Apr 2022
23

23 aprile 2022, ore 17.30, Bastione Garibaldi delle mura medicee di Grosseto Presentazione del Quaderno Isgrec Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma >>Programma completo Il 23 aprile 2022 alle ore 17.30, nell’ambito del FestivalResistente 2022, al Bastione Garibaldi delle Mura medicee sarà presentato l’ottavo Quaderno Isgrec “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” (Isgrec/Effigi, 2022) a...

Presentazione volume “Il diario di Lea”

Apr 2022
22

Venerdì 22 Aprile 2022, alle ore 17, presso la Sala Soci Coop a Pistoia, sarà organizzata la presentazione del libro “Il diario di Lea” curato da Susanna Daniele. Interverranno, oltre alla curatrice: Chiara Innocenti, ANPI Pistoia Daniela Belliti, Università di Milano Bicocca Chiara Martinelli, Università di Firenze Gli interventi saranno intervallati da letture del libro...

Campi Bisenzio (FI) – Presentazione libro “Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22° Brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini” (Viella, 2021)

Apr 2022
09

                    Sabato 9 aprile, alle ore 16:00 presso la Sala consiliare “Sandro Pertini” del comune di Campi Bisenzio (FI) in Piazza Dante, si terrà la presentazione del volume di Francesco Fusi Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22° Brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini (Roma, Viella, 2021) Dialoga...

“Donne, bambini, anziani: la Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”

Mar 2022
30

La partecipazione italiana alla seconda guerra mondiale è documentata in numerosi libri, saggi e siti web dedicati alla guerra fascista (1940-1943) o alla guerra di Liberazione (1943-1945). Da sempre è stata riservata attenzione ai caduti in guerra, soprattutto militari: il loro ricordo è tenuto vivo dal Ministero della Difesa e dall’associazionismo combattentistico e d’arma. Più...

Presentazione della ristampa del volume “A cena col colonnello” di Elettra Giaconi

Feb 2022
19

Sabato 19 febbraio alle ore 17, per il ciclo “Leggere raccontare incontrarsi”, presentazione della ristampa del volume “A cena col colonnello”, in cui Elettra Giaconi, già docente presso il Liceo scientifico “Amedeo Duca d’Aosta” di Pistoia e scomparsa nel marzo 2020, ripercorre gli anni della seconda guerra mondiale, trascorsi sulla montagna pistoiese. Interventi di: Telesforo...

Presentazione libro “Le formazioni partigiane Silvano Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese”

Feb 2022
12

Sabato 12 febbraio 2022, alle ore 9:30, presso la Sala consiliare del Comune di Pistoia, sarà presentato il volume “Le formazioni partigiane Silvano Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese”, di Roberto Daghini Partecipano:   Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia   Roberto Daghini, Autore del libro   Giampaolo Pagliai, Centro Studi P. Calamandrei   Aldo Bartoli, Anpi Pisoia  

“Maestri e allievi contro il fascismo”

Set 2021
21

Martedì 21 settembre alle ore 17.00, presso la Casa della Memoria e della Pace di Lucca sulle mura urbane (porta s. Donato), sarà presentato il volume “Maestri e allievi contro il fascismo” a cura di Stefano Bucciarelli (Ed. ETS, Pisa 2021): il volume illustra biografie e vicende che si svolgono nella scuola nell’arco temporale tra  fascismo e secondo dopoguerra:...