17 maggio, ore 17 | Porta del Parco di Ribolla “๐๐ข๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐-๐๐๐๐. ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐, ๐ฌ๐ ๐ฎ๐๐ซ๐๐ข, ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข: ๐ฅ’๐๐ซ๐๐๐ข๐ญ๐ฬ ๐ฆ๐ข๐ง๐๐ซ๐๐ซ๐ข๐ ๐ข๐ง ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ซ๐๐ญ๐” Primo incontro “๐ญ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐”. Con: Adolfo Turbanti (Isgrec), Paola Bertoncini (MINE – Museo delle Miniere e del Territorio di Cavriglia), Giovanni Contini Bonacossi (Istituto storico della Resistenza di Pistoia), Paola...
La Maremma e i suoi scrittori: dal primo marzo al 10 maggio
Sedici incontri, sedici biblioteche ed istituti coinvolti, otto libri, undici autori, sedici tra storici, scrittori e giornalisti coinvolti: sono i numeri de โLa Maremma e i suoi scrittoriโ, lโiniziativa organizzata dalla Rete Grobac, delle Biblioteche e degli archivi di Maremma e dellโAmiata che animerร i luoghi della rete nei mesi di marzo, aprile e maggio....
“Eโ questo il fioreโฆ Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza”
“Eโ questo il fioreโฆ Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza” a cura di Isgrec, Anpi Comitato Prov.le โNorma Parentiโdi Grosseto, Stefano โCoccoโCantini, Radio Maremma Rossa “Eโ questo il fioreโฆ Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza” รจ unโiniziativa che nasce dalla volontร di tanti soggetti, in collaborazione con le Anpi e i Comuni di...
Presentazione di “Ribelli” di Katia Taddei
27 aprile, h. 17.30 Biblioteca Com. G. Badii di Massa Marittima Presentazione del volume Ribelli. Formazione delle brigate Garibaldi nel territorio delle Colline Metallifere ed episodi di guerra civile alla luce di nuove fonti giudiziarie di Katia Taddei (Betti editrice, 2024) Introduce: Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec) ย
Resistere Pedalare Resistere! in bicicletta sulle strade della Memoria.
Una ciclopasseggiata facile aperta a tutti, dedicata alla memoria di un fatto avvenuto il 17 Giugno 1944 in localitร Ponte del Ricci nel comune di Roccastrada dove, in uno scontro a fuoco con le truppe tedesche per cause non ancora del tutto chiare, trovarono la morte quattro giovani di Montemassi. In collaborazione con ANPI Associazione...
Presentazione di “Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica”
26 aprile 2024, ore 17 –ย FestivalResistente, Bastione Mulino a vento, Grosseto Presentazione del volume Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura (Viella, Collana dell’Istituto Nazionale F. Parri, 2024) Dialogano con i curatori: Stefano Campagna e Ilaria Cansella (Isgrec) Da alcuni decenni...
โVolontarie per la libertร โ – il 25 aprile 2024 a Rai Radio3
โVolontarie per la libertร โ il 25 aprile 2024 a Rai Radio3 Le donne sono state protagoniste della Resistenza: Radio3 le ricorderร il 25 aprile raccontando alcune storie di partigiane che andarono a combattere il nazifascismo e per questo furono perseguitate, torturate, uccise. Quattro storiche e uno storico ricostruiranno le vite di dieci donne, in dieci...