4 Settembre 2020 - Tutta la Toscana
Sono passati venti anni dall’istituzione del “Giorno della Memoria”. Il Novecento, i totalitarismi, le persecuzioni, le deportazioni, i campi di concentramento e di sterminio, la Shoah, sono elementi che interrogano costantemente il nostro presente e che aprono a riflessioni ed attività multidisciplinari fondamentali per coloro che svolgono professioni educative e legate al mondo della formazione....
3 Settembre 2020 - Prato Tutta la Toscana
Il Museo informa i propri visitatori che il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza riprende il normale orario di apertura con una NOVITÀ: sarà possibile visitare il Museo anche la domenica mattina! Dal 1 settembre sarà in vigore il seguente orario di apertura: Museo Mattina dalla domenica al venerdì ore 9:30 – 12.30 Pomeriggio lunedì e...
24 Agosto 2020 - Firenze Tutta la Toscana
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, grazie alle proprie docenti distaccate e al lavoro di direzione e collaboratori, offre una rinnovata offerta formativa per insegnanti e scuole. Conoscenza della storia del ‘900 e educazione alla cittadinanza ne sono gli ambiti essenziali sia per la formazione docenti che per i progetti per le classi,...
10 Agosto 2020
Fosdinovo, “fra i castagni dell’Appennino”, domenica 2 agosto 2020. Solita atmosfera allegra che caratterizza il Festival “fino al cuore della rivolta”. Ma l’inizio oggi è più serioso infatti apre la parte culturale, alle 17:30 circa, Paolo Pezzino, Presidente dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Si tratterà del caso Montanelli. Il titolo è un po’ roboante “non solo...
30 Luglio 2020 - Massa Carrara
Fosdinovo, 25 luglio. Sotto gli antichi castagni “Fino al cuore della Rivolta” straordinariamente inizia, nonostante la pandemia. La Resistenza resiste anche al Covid 19. Naturalmente sono state prese tutte le misure precauzionali ma la pastasciutta antifascista, in memoria di quella dei fratelli Cervi, comunque viene servita e non manca neppure il momento culturale, in cui...
22 Luglio 2020 - Tutta la Toscana
Spostarsi: le migrazioni nella storia Call for Paper per un numero monografico di Farestoria Rivista dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia A partire dagli anni Novanta del secolo scorso i fenomeni migratori sono divenuti sempre più frequentemente oggetto di studio da parte delle scienze umane e sociali. Nei paesi occidentali questa attenzione...
14 Luglio 2020 - Tutta la Toscana
Si rende noto che la Regione Toscana, in collaborazione con “Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e della Resistenza di Prato”, in occasione del prossimo “Giorno della Memoria”, organizza il corso di aggiornamento: “In viaggio verso Auschwitz – Percorso di formazione online tra storia e memorie”. Il corso, gratuito, si svolgerà interamente in...
7 Luglio 2020 - Firenze
Fondazione Spadolini Nuova Antologia PREMIO SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA XXIV Edizione speciale per i 40 anni della Fondazione La Fondazione Spadolini Nuova Antologia bandisce il consueto premio annuale che si richiama a quello fondato da Giovanni Spadolini in onore della madre Lionella. Art. 1 – Il premio è a carattere nazionale ed è dedicato a un...