image_pdfimage_print

Call for paper Farestoria 2/2020

22 Luglio 2020 - Tutta la Toscana

Spostarsi: le migrazioni nella storia Call for Paper per un numero monografico di Farestoria Rivista dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia A partire dagli anni Novanta del secolo scorso i fenomeni migratori sono divenuti sempre più frequentemente oggetto di studio da parte delle scienze umane e sociali. Nei paesi occidentali questa attenzione...

Aperte le iscrizioni del corso online: “In viaggio verso Auschwitz” in vista del Giorno della Memoria 2021.

14 Luglio 2020 - Tutta la Toscana

Si rende noto che la Regione Toscana, in collaborazione con “Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e della Resistenza di Prato”, in occasione del prossimo “Giorno della Memoria”, organizza il corso di aggiornamento: “In viaggio verso Auschwitz – Percorso di formazione online tra storia e memorie”. Il corso, gratuito, si svolgerà interamente in...

PREMIO SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA – XXIV Edizione

7 Luglio 2020 - Firenze

Fondazione Spadolini Nuova Antologia PREMIO SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA XXIV Edizione speciale per i 40 anni della Fondazione   La Fondazione Spadolini Nuova Antologia bandisce il consueto premio annuale che si richiama a quello fondato da Giovanni Spadolini in onore della madre Lionella. Art. 1 – Il premio è a carattere nazionale ed è dedicato a un...

Premio Faustino Dalmazzo: il bando

19 Giugno 2020

Premio Faustino Dalmazzo Bando per la pubblicazione di un’opera nella collana editoriale “Testimoni della Libertà” La collana editoriale “Testimoni della libertà”, nata e sviluppatasi grazie al sostegno della Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, ha pubblicato con la casa editrice Franco Angeli tra il 2007 e il 2020 tredici titoli, frutto di ricerche presentate nel corso degli anni durante il...

1940-’43: campi italiani per progionieri di guerra. Il nuovo progetto di Topografia per la Storia

4 Giugno 2020 - Tutta la Toscana

Con l’entrata in guerra – il 10 giugno del 1940, quindi esattamente 80 anni fa – il Regio esercito italiano si trova nella necessità di creare e successivamente gestire i luoghi dove internare i prigionieri di guerra degli eserciti nemici catturati durante i combattimenti. Dopo aver realizzato negli anni scorsi una mappatura dei campi italiani...

Con la Festa della Repubblica il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo compie 20 anni.

2 Giugno 2020 - Massa Carrara

Quello della Resistenza di Fosdinovo è un “piccolo grande museo”. Piccolo per le dimensioni, costituito com’è da un unico stanzone di qualche decina di metri quadri. Niente a che vedere non solo con le migliaia di metri quadri di M9 a Mestre, inaugurato il primo dicembre 2018, ma neanche con altri musei storici paragonabili, come...

L’ISGREC PER LA MATURITA’

27 Maggio 2020 - Grosseto

Tempo di emergenza sanitaria, tempo di didattica a distanza. Nonostante l’allentamento e poi la fine del lockdown, le scuole non sono state riaperte. Lo saranno, con le dovute accortezze, per gli studenti che a metà giugno sosterranno l’esame di maturità in presenza. La formulazione del nuovo esame ha suggerito l’opportunità di mettere a disposizione degli...