20 Dicembre 2024
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini, ha promosso la quinta edizione del premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea al fine di onorare la memoria, l’opera scientifica e l’impegno civile del prof. Ivano Tognarini, Presidente dell’Istituto dal 2000 alla sua scomparsa nel marzo 2014. Docente di storia...
9 Dicembre 2024 - Firenze Grosseto Prato
Itinerari della Memoria in Toscana: il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato (20 gennaio e 3 febbraio 2025) La presenza in Toscana del Blocco 21 (Memoriale degli Italiani di Auschwitz), restaurato ad opera dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze e giunto in Toscana al termine di una controversa vicenda (che ha...
5 Dicembre 2024
È uscito il bando di concorso per il progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano” edizione 2024-2025 (https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/giorno-del-ricordo-2025), coordinato da Isgrec per Regione Toscana. È prevista la selezione di due studenti di III o di IV superiore (+ docente coordinatore) a cui sarà riservata la possibilità di uno scambio culturale con studenti...
22 Novembre 2024
La Regione Toscana conferma le proprie radici valorizzate con la firma del rinnovo del Protocollo decennale con il nostro Istituto avvenuto la mattina del 20 novembre 2024 presso la sede dell’ISRT in via Carducci. Eugenio Giani, primo presidente di Regione in visita in questa sede, ha potuto ammirare alcuni fra i documenti che conserviamo. Come...
17 Ottobre 2024 - Pistoia
Scenari del XX Secolo Corso di formazione docenti – Primo incontro, martedì 12 novembre 2024: Le parole del regime Alessio Gagliardi (Università di Bologna), Le parole di Mussolini Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro), Fascismo e storia pubblica – Secondo incontro, martedì 19 novembre 2024: Guerre e colonialismo Valeria Deplano (Università di Cagliari), Colonialismo italiano e...
15 Ottobre 2024 - Firenze
Firenze, 15 ottobre 2024 – Il Consiglio direttivo dell’ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, riunitosi ieri sera nella propria sede in via Buonarroti, ha confermato Lorenzo Tombelli presidente della Sezione fiorentina, insieme ai vicepresidenti Tiziano Lanzini e Alessio Ducci. “Il ruolo della nostra Associazione – afferma Tombelli – è fondamentale, a maggior ragione nel...