L’ultima volta che la guerra ha attraversato le nostre strade. Scopri i bunker tedeschi di Cecina Mare e la storia che hanno da raccontare. Grazie alla collaborazione tra Comune di Cecina, Toscana ’44, il Nucleo Biodiversità dei Carabinieri e la sezione Anpi Cecina, i bunker tedeschi che si trovano nella Pineta della Mazzanta sono stati...
Summer school 2025: Resistenza, Costituzione, Autonomie
28-30 agosto 2025 Aosta, Università della Valle d’Aosta, Sant Anselmo, strada Cappuccini /2 Resistenza, Costituzione, Autonomie Summer school 2025 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri Pronti/e per la nuova edizione della Summer school dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri? Quest’anno il corso intende celebrare gli 80 anni dalla Liberazione riflettendo su un trittico di temi molto significativo: Resistenza, Costituzione,...
Liberation from Normandy to Paris: Progetto europeo LRE Active Remembrance Youth Program – Iscrizioni aperte
Per tutte le info: https://www.lre-youth.eu/trip/liberation-from-normandy-to-paris/
Resistenze, femminile plurale – 50 partigiane toscane

🔸Batazzi Messina 🔸Benetti Osmana 🔸Benveduti Turziani Eleonora (detta Noretta) 🔸Borghigiani Aida 🔸Cecchi Lina 🔸Cecchi Liliana 🔸Cerquetti Virginia 🔸Cipolli Primetta 🔸Cremoni Erminia 🔸Crociani Angiola“Giangia” 🔸Cutini Lea 🔸de Jacquier de Rosée Gabrielle-Marie 🔸Del Freo Assunta 🔸Enriques Agnoletti Anna Maria 🔸Fantini Alberta 🔸Fiorineschi Fiorenza 🔸Fondi Anna 🔸Gattavecchi Valchiria 🔸Gereschi Livia 🔸Giugni Ofelia 🔸Gori Mariella 🔸Guaita Maria Luigia...
pubblicato il volume Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta, a cura di F. Cutulo.
É stato pubblicato il volume Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta. Atti del convegno Sala Maggiore, Comune di Pistoia 24 novembre 2022, di Cutolo Francesco (a cura di), Edizioni dell’Assemblea. In sede è possibile ritirare gratuitamente il volume cartaceo; è inoltre possibile scaricare il PDF all’indirizzo: https://www.consiglio.regione.toscana.it/frame?page=richieda/pubblicazione/264
I nostri Istituti a DIDACTA con Regione Toscana
14 marzo 2025 DIDACTA 2015. FORTEZZA DA BASSO, FIRENZE Ore 14:30 – Stand Regione Toscana – Z04 – Ghiaie Camminare nella Storia tra guerra, deportazioni e resistenza: proposte educative Apprendere le lezioni della Storia e non dimenticare. Tener viva la memoria del passato e offrire spunti per percorsi didattici sull’argomento. Sono questi gli obiettivi di...
Il nuovo Podcast della Fondazione CDSE: “Teresa e le altre”
Siamo lieti di annunciare che venerdì 7 febbraio 2025 uscirà la prima puntata del Podcast “TERESA E LE ALTRE. Storie di donne, incontri e lavoro alle soglie della contemporaneità”. Il podcast, prodotto dalla Fondazione CDSE con il sostegno della Regione Toscana, è un viaggio in 5 episodi (uno a settimana) distribuito sulle principali piattaforme (Spotify...
Il Giorno della Memoria della Regione con le scuole della Toscana
Il 24 gennaio dalle ore 9.30 a Firenze , nella sede del teatro del Maggio Musicale si terrà l’evento organizzato da Regione Toscana con Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e con il Museo della deportazione e della Resistenza per il Giorno della Memoria 2025. Qui il programma