image_pdfimage_print

Per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane โ€œ๐ˆ๐‹ ๐‹๐„๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐‹ ๐ƒ๐„๐’๐„๐‘๐“๐Žโ€ per ricordare le responsabilitร  del colonialismo italiano in Libia

17 Ottobre 2024 - Pisa

Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane โ€œ๐ˆ๐‹ ๐‹๐„๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐‹ ๐ƒ๐„๐’๐„๐‘๐“๐Žโ€ per ricordare le responsabilitร  del colonialismo italiano in Libia. Un Ponte Per ha ottenuto il nulla osta ministeriale per la proiezione pubblica di questo film storico, basato sulla vita del condottiero senussita...

Il 21 settembre inaugurata a Pisa a Palazzo Blu la mostra Dalla guerra alla Liberazione, Pisa, 1940-1945,

30 Settembre 2024 - Pisa

Il 21 settembre, in occasione dellโ€™ottantesimo anniversario della Liberazione della cittร , si รจ aperta a Pisa a Palazzo Blu la mostra Dalla guerra alla Liberazione, Pisa, 1940-1945, che sarร  esposta fino allโ€™11 maggio 2025. Si tratta di una mostra fotografica, curata da Gianluca Fulvetti, che racconta lโ€™impatto della seconda guerra mondiale su Pisa, attraverso immagini...

Lโ€™ISRT ringrazia per i tanti generosi contributi ottenuti per il CROWDFUNDING sostenuto da Unicoop

29 Giugno 2024 - Firenze

Consegnato oggi lโ€™assegno da 27.480 Euro allโ€™Istituto storico toscano della Resistenza e dellโ€™Etร  contemporanea che, con il contributo, potrร  digitalizzare il proprio archivio, realizzare il nuovo sito e valorizzare il grande patrimonio storico e di memoria di cui รจ custode. La consegna dellโ€™assegno รจ avvenuta stamattina, presso la sede di Unicoop Firenze, alla presenza di...

Nuovo progetto del Museo della deportazione di Prato: si cercano testimonianze sulla strage di Figline.

22 Giugno 2024 - Prato

Per un nuovo progetto, il Museo della Deportazione e Resistenza cerca testimoni diretti o indiretti. Testimonianze di una madre o un padre, una nonna o un nonno, che sono state tramandate alle generazioni successive. Per dare il proprio contributo: inviare una mail a: e.iozzelli@museodelladeportazione.it oppure chiamare: 055 46 16 55 o tramite WhatsApp: 347 09...

Prolungato a Grosseto l’allestimento della mostra “Perchรฉ tu fossi libero”

22 Giugno 2024 - Grosseto

Visto lโ€™interesse suscitato e lโ€™alto numero di visitatori, la mostra โ€œPerchรฉ tu fossi libero. Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremmaโ€ ๐’“๐’Š๐’Ž๐’‚๐’“๐’“๐’‚ฬ€ ๐’†๐’”๐’‘๐’๐’”๐’•๐’‚ ๐’‡๐’Š๐’๐’ ๐’‚๐’ 5 ๐’๐’–๐’ˆ๐’๐’Š๐’ ๐’‘๐’“๐’†๐’”๐’”๐’ ๐’Š๐’ ๐‘ท๐’‚๐’๐’‚๐’›๐’›๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐‘ท๐’“๐’๐’—๐’Š๐’๐’„๐’Š๐’‚ ๐’…๐’Š ๐‘ฎ๐’“๐’๐’”๐’”๐’†๐’•๐’ (๐’๐’“๐’‚๐’“๐’Š ๐’…๐’Š ๐’‚๐’‘๐’†๐’“๐’•๐’–๐’“๐’‚: ๐’…๐’‚ ๐’๐’–๐’๐’†๐’…๐’Šฬ€ ๐’‚ ๐’—๐’†๐’๐’†๐’“๐’…๐’Šฬ€ ๐’๐’“๐’† 9.30-12.30; ๐’Ž๐’‚๐’“๐’•๐’†๐’…๐’Šฬ€ ๐’† ๐’ˆ๐’Š๐’๐’—๐’†๐’…๐’Šฬ€ ๐’๐’“๐’† 15.30- 17.30).

Nel centenario dell’Ateneo fiorentino, una passeggiata per ricordare i membri di Radio CoRa vittime di fascisti e nazisti.

17 Giugno 2024 - Firenze

Ieri domenica 16 giugno a Firenze รจ stato celebrato l’80esimo della fucilazione dei resistenti di Radio Cora e di Anna M. Enriquez Agnoletti con una passeggiata, organizzata – anche dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’etร  contemporanea – per i 100 anni dell’Universitร , che si รจ snodata dal parcheggio dell’ospedale di Careggi al Cippo di...

Prolungato al 28 luglio l’allestimento della mostra “Arte ferita, Arte salvata” a Prato.

8 Giugno 2024 - Prato

“Arte ferita, arte salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato“ย – Museo dell’Opera del Duomoย diย Pratoย fino al 28 luglio www.museidiocesanidiprato.it/it/2024/02/26/1791/ www.fondazionecdse.it/wp/arte-ferita-arte-salvata-chiese-e-patrimonio-artistico-a-80-anni-dal-bombardamento-di-prato-museo-dellopera-del-duomo-di-prato-8-marzo-28-luglio/

STORIE E CARTE IN RETE: AL VIA IL CROWDFUNDING DI UNICOOP FIRENZE PER L’ISRT

22 Aprile 2024 - Firenze

Parte il 25 aprile e prosegue per due mesi la raccolta fondi per digitalizzare lโ€™archivio dellโ€™Istituto e realizzare un nuovo sito web.ย  Due mesi di attivitร  e eventi organizzati dalle sezioni soci Coop e dalle associazioni del territorio per raggiungere lโ€™obiettivo di 20mila Euro con cui attuare il progetto ย  Al via, il 25 aprile,...