image_pdfimage_print

Nuovo appuntamento del Seminario “Enzo Collotti” in ISRT

May 2023
31

Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso le sue attività che si articoleranno, come già in passato, su analisi e discussioni di testi e documenti relativi alla storia contemporanea. Secondo gli intendimenti di Collotti, il seminario doveva essere -ed è stato- una...

Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi

Mar 2023
23

23 marzo 2023 Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi Incontro per studenti Violenza politica ed eversione di sinistra nella notte della Repubblica, Monica Galfrè (Università degli Studi di Firenze)Coordina Filippo Mazzoni (Istituto storico della Resistenza di Pistoia)

Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica

Feb 2023
20

In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, lunedì 20 febbraio ISREClu, assieme alla Provincia di Lucca, ha organizzato l’incontro “Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica”, con lo storico Štefan Čok. L’evento si terrà alle ore 17.00 presso la Sala del Trono di Palazzo Ducale, Lucca. La partecipazione sarà inoltre riconosciuta come corso...

La Spagnola in Toscana

Feb 2023
24-25
Dal 24 February 2023 al 25 February 2023

Programma convegno promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e con la rete degli Istituti provinciali toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com La Spagnola in Toscana...

Scrivere una biografia politica. Giulio Andreotti.

Feb 2023
17

Dipartimento Sagas Amici di Passato e presente Istituto storico toscano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Vi invitano a Dipartimento Sagas, Università di Firenze Aula Parva, via San Gallo, 10 – Firenze 17 febbraio 2022 Ore 16.30-18.30 Seminario Scrivere una biografia politica. Giulio Andreotti A partire dal volume di Tommaso Baris, Andreotti. Una...

PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH

Jan 2023
27

Venerdì 27 gennaio 2023, ore 10.15 PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH Seminario di studi promosso dall’Accademia La Colombaria in occasione del Giorno della Memoria 2023 Saluti SANDRO ROGARI(Accademia “La Colombaria”) ENRICO FINK (Presidente Comunità Ebraica Firenze) Interventi MAX GUDERZO (Università di Siena) Memoria della Shoah, guerra fredda e costruzione europea LEA CAMPOS BORALEVI...