30 marzo 2020
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano, insieme all’Istituto Cervi e a tutti i 65 Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea sparsi sul territorio nazionale, fra i l’ISRT e gli Istituti provinciali toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, e a “Paesaggi della Memoria”, promuove la celebrazione del 75° anniversario della Liberazione con una voce ancor...
17 marzo 2020
L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia propone per questi giorni di isolamento forzato delle dirette streaming, curate dai nostri ricercatori, per approfondire la storia contemporanea e mantenersi in contatto con soci, simpatizzanti, visitatori. L’Istituto inizierà domani (18 marzo) dalle ore 18.00 alla 18.30 con la conferenza “L’influenza spagnola del 1918-1919 in Italia: assistere,...
10 marzo 2020
Viste le difficoltà nell’organizzare la didattica con le scuole chiuse, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ripropone brevemente qui alcuni strumenti per poter continuare a lavorare a distanza. Vi ricordiamo la nostra web serie sulla Costituzione, che può fornire una serie di spunti e percorsi di lavoro: https://www.youtube.com/watch?v=q6ieiYSJ2uI&list=PLntLFusoKNdLupENyDbDF-vO4OundCTaD la rivista didattica dell’Istituto Nazionale...
10 marzo 2020 - Firenze
Fondazione Spadolini Nuova Antologia PREMIO SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA XXIV Edizione speciale per i 40 anni della Fondazione La Fondazione Spadolini Nuova Antologia bandisce il consueto premio annuale che si richiama a quello fondato da Giovanni Spadolini in onore della madre Lionella. Il premio è a carattere nazionale ed è dedicato a un tema attinente alla:...
1 marzo 2020 - Lucca
Sant’Anna dì Stazzema, sabato 29 Febbraio. La strada è stata chiusa da 2 ore quando, alle 11.30, arriva il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dopo aver deposto un corona di alloro sulla piazza della Chiesa, al cippo che commemora i caduti della strage e visitato il Museo Storico della Resistenza, è entrato nella Fabbrica dei...
17 febbraio 2020 - Tutta la Toscana
Si è concluso sabato 15 febbraio, con la visita ai resti del campo di Laterina, il viaggio – studio sui luoghi della storia del Confine “orientale” italiano, promosso dalla Regione Toscana ed organizzato dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con ISRT e tutta la rete degli Istituti, che ha coinvolto 25...
17 febbraio 2020 - Lucca
L’Istituto storico della Resistenza di Lucca anche questo anno mostra il suo impegno nella celebrazione del giorno del ricordo. Proprio il 10 Febbraio, viene inaugurata alle 17.30 nella Casa della Pace e della Memoria (Castello di San Donato, Mura Urbane) sulle mura, una mostra intitolata “Dall’Istria a Lucca: una raccolta di documenti familiari”. Essa è...