Mostra dei ragazzi “La Costituzione è anche nostra” a Pieve Fosciana

Giu 2016
01-10
Dal 01 Giugno 2016 al 10 Giugno 2016

Presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve Fosciana (Lucca), lo scorso 1° giugno 2016 è stata inaugurata la mostra “ La Costituzione è anche nostra”, curata dagli alunni e dalle insegnanti delle classi terza e quarta della Scuola Primaria del paese, parte dell’Istituto Comprensivo Statale di Castiglione Garfagnana. I lavori esposti rendono conto di un percorso...

Educazione alla legalità e alla cittadinanza

Giu 2016
06

Il 6 giugno dalle 10,25 alle 12,25 si terrà presso l’Istituto Sarrocchi di Siena la tavola rotonda dal titolo “Educazione alla legalità e alla cittadinanza”. L’iniziativa è da ritenersi l’atto conclusivo dell’omonimo progetto promosso e sostenuto dall’ Unicoop Firenze Sez. Soci di Siena, nell’anno scolastico 2015/2016 e che ha visto la partecipazione di tre classi:la...

Prima presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica” a Villa Bottini

Giu 2016
01

Il prossimo mercoledì 1° giugno 2016, presso Villa Bottini a Lucca, si terrà la presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica”, primo volume della collana “Quaderni del Consiglio Comunale di Lucca”. Raccolta di saggi commissionata dal Consiglio Comunale cittadino all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca in vista del...

I decennali del Novecento

Mar Mag
07-09
Dal 07 Marzo 2016 al 09 Maggio 2016

L’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea invita a partecipare alla rassegna di storia contemporanea I decennali del Novecento.   Questo il programma degli incontri con il relatore che terrà la conferenza: lunedì 7 marzo: 1916 La Rivolta Irlandese di Pasqua, con il prof. Marcello Flores; lunedì 14 marzo: 1926 Le Leggi Fascistissime e...

“La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra”

Apr 2016
30

Sabato 30 aprile 2016, presso Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si terrà alle ore 17:30 la presentazione del libro di Emmanuel Pesi “La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra. Uno studio sul socialismo in memoria di Aurelio Russo” (Maria Pacini Fazzi Editore). Ad illustrare il testo, sarà presente l’On. Valdo Spini, che...

70° della Liberazione: tutte le iniziative dell’ISGREC

Apr Giu
18-23
Dal 18 Aprile 2015 al 23 Giugno 2015

Come ogni anno, un tema fa da sfondo agli eventi del FestivalResistente. “Cose giuste” è l’espressione scelta per ricordare la persistenza di un orizzonte di fini. Cose giuste speravano antifascisti e resistenti al fascismo, quando si battevano per la libertà, l’indipendenza, la giustizia sociale. Cose giuste cerca oggi chi si batte contro l’esclusione degli ultimi,...

Stato sociale anni Cinquanta: le carte dell’ENAOLI di Rispescia

Apr 2015
13

Lunedì 13 aprile, alle ore 16, nella biblioteca “F.Chioccon” dell’Isgrec (Cittadella dello Studente), si terrà l’incontro “Stato sociale anni Cinquanta: le carte dell’ENAOLI di Rispescia”, al quale parteciperanno Gabriela Todros (Soprintendenza archivistica per la Toscana), Nicola Labanca (Università di Siena), Marco Simi (Ricercatore dell’ISGREC). L’archivio della Fattoria-Scuola ENAOLI (Ente Nazionale Assistenza Orfani dei Lavoratori Italiani)...

Lezioni su “Donne e Costituzione”

Mar 2014
18

Le lezioni e i laboratori alla scuola superiore di primo grado di Paganico sono indirizzati a valutare, a distanza di oltre 65 anni dall’entrata in vigore della Costituzione, il permanere del divario tra il modello di democrazia sostanziale che la Carta disegna/auspica e la realtà sociale, politica, economica: stereotipi, pregiudizi, discriminazione, mancanza di pari opportunità,...