Nella ricorrenza del Settantesimo anniversario della Repubblica, giovedì 2 giugno, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea effettuerà un’apertura straordinaria delle Stanze della Memoria (a Siena in via Malavolti 9) dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Sempre per i festeggiamenti del Settantesimo della Repubblica, nello stesso giorno, la Prefettura di Siena invita la cittadinanza...
Prima presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica” a Villa Bottini
Il prossimo mercoledì 1° giugno 2016, presso Villa Bottini a Lucca, si terrà la presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica”, primo volume della collana “Quaderni del Consiglio Comunale di Lucca”. Raccolta di saggi commissionata dal Consiglio Comunale cittadino all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca in vista del...
“Il diario del giovane Federico” a Lucca
Il prossimo sabato 28 maggio 2016, presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca, si terrà la presentazione del libro “Il diario del giovane Federico” di Gaetano Caricato, preziosa opera di memorialistica della Seconda Guerra Mondiale, edita per i tipi di Maria Pacini Fazzi. Nel suo diario, asciutto ed intenso, l’autore ricostruisce con precisione ciò...
“La rancura” a Lucca
Il prossimo giovedì 26 maggio 2016, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Ducale a Lucca, si terrà la presentazione de “La rancura”, nuovo ed intenso romanzo storico dello scrittore e critico letterario lucchese Romano Luperini, edito per i tipi di Mondadori. Patrocinata dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca e dall’Istituto Storico della...
I decennali del Novecento
L’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea invita a partecipare alla rassegna di storia contemporanea I decennali del Novecento. Questo il programma degli incontri con il relatore che terrà la conferenza: lunedì 7 marzo: 1916 La Rivolta Irlandese di Pasqua, con il prof. Marcello Flores; lunedì 14 marzo: 1926 Le Leggi Fascistissime e...
A Montepulciano appuntamento con i temi storici sulla Grande Guerra
Proseguono gli eventi previsti per il Centenario della Prima Guerra Mondiale, promossi dal Comune di Montepulciano con il supporto del Comitato istituito dalla stessa Amministrazione Comunale, per il coordinamento delle iniziative imperniate sul tema della Grande Guerra che avranno luogo fino al 2018. Sabato 7 maggio, alle 17.30, al Caffè Poliziano, si terrà un incontro...
“Cantieri della Memoria. Dalle pietre al digitale”: gli eventi finali del progetto
Storia è passato; nessuna capacità di prevedere il futuro, ma intelligenza del rapporto passato-presente e preparazione al futuro. Con questo animo il progetto Cantieri della memoria. Dalle pietre al digitale, realizzato con il contributo del CESVOT, sta segnando il territorio grossetano con la memoria di un’epoca di guerra, ma in cui hanno agito costruttori di...
“Sotto un cielo indifferente” a Lucca
Il prossimo venerdì 6 maggio 2016, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo Ducale di Lucca, si terrà la presentazione del libro “Sotto un cielo indifferente” (Sperling & Kupfer), recente romanzo storico del regista armeno Vasken Berberian, già vincitore del Premio Acqui Storia 2014. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Castelnuovo Garfagnana, dalla Provincia di Lucca, dall’Università...