1 Febbraio 2018 - Firenze
Servizio civile regionale 2018/2019 Il futuro del passato. Un Istituto di storia del ‘900 al servizio della società civile. Aperto il bando per 4 posti per il Servizio civile regionale presso l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Il progetto è Il futuro del passato. Un Istituto di storia del ‘900 al servizio della...
31 Gennaio 2018 - Pistoia
L’ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI PISTOIA presenta il corso di formazione docenti: Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione CORSO GRATUITO Periodo: 14, 21, 28 marzo 2018 Orario: 15:00-19:00 Sede: Sala Bigongiari – Biblioteca San Giorgio Pistoia Numero ore di lezioni frontali: 12 (ISRPT...
30 Gennaio 2018 - Firenze
La Sezione ANPI “Bruno Terzani “ di Lastra a Signa, con il Patrocinio del Comune di Lastra a Signa, allo scopo di incentivare e promuovere la cultura letteraria sul territorio, indice la quinta edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Una storia Partigiana. “Non c’è possibilità di salvezza nell’indifferenza, nella neutralità, nell’attesa. Bisogna agire....
23 Gennaio 2018 - Pistoia
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia (ISRPT), congiuntamente alla rete degli istituti storici della Resistenza italiani, da anni promuove iniziative a carattere storiografico di approfondimento in occasione della giornata del ricordo (10 febbraio), al fine di favorire la conoscenza e la consapevolezza, lontano dalle strumentalizzazioni faziose che purtroppo continuano a caratterizzare il...
15 Gennaio 2018
La Fondazione Ernesto Rossi-Gaetano Salvemini mette a bando un premio di 2.000 € per una tesi di dottorato e uno di 1.000 € per una tesi di laurea specialistica-magistrale sulla Storia d’Italia del Novecento con particolare attenzione ai temi connessi al pensiero e all’attività politica e culturale di Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini e di...
9 Gennaio 2018
L’area di ricerca “Cittadinanza europea” è l’ambito di lavoro che la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli dedica allo studio e all’indagine delle trasformazioni storiche e sociali che si sono avviate nel corso del Novecento e che ancora segnano e influenzano il tempo presente nello spazio europeo. L’approccio di lavoro è quello di guardare alla storia che nasce...
18 Dicembre 2017
È morto Antonio Ceseri internato militare italiano, uno degli ultimi testimoni dei tanti soldati e ufficiali italiani che dopo l’8 settembre del 1943 si rifiutarono di proseguire la guerra nazifascista. Portati nei territori del Reich furono usati come schiavi per contribuire al sistema produttivo ed economico tedesco spesso nelle situazioni più rischiose e nelle condizioni...
12 Dicembre 2017 - Grosseto
L’ISGREC compie 25 anni nel 2018. Il Tempo di scuola di quest’anno non è luogo per bilanci su un quarto di secolo di attività in molti ambiti, ma di una riflessione sulle caratteristiche del lavoro didattico, consolidatesi nel corso del tempo. Le concrete risorse che accompagnano le proposte inevitabilmente rivelano il tempo lungo delle esperienze, di volta in volta adeguate a mutamenti della scuola –...