Il collettivo Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani ha deciso di lanciare una campagna di sottoscrizione (crowdfunding) sulla piattaforma Produzioni dal basso, in occasione della XI edizione del Festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta”, che avrà luogo presso il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS) dal 31 luglio al 4 agosto 2015 . Il festival, anno...
Nuovo bando di ammissione alla scuola di archivistica annessa all’Archivio di Stato di Firenze
E’ on line il bando per l’ammissione al biennio 2015-2017 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all’Archivio di Stato di Firenze.
L’ISRT incontra i Comuni dell’area metropolitana fiorentina
Stamani nella sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana si è tenuto un primo incontro fra la dirigenza dell’Istituto e i rappresentanti di diversi comuni dell’area metropolitana fiorentina. Dopo aver ringraziato gli intervenuti, aver portato i saluti e le scuse del Presidente dell’ISRT, prof. Simone Neri Serneri, impossibilitato ad essere presente per impegni imprevisti e...
“Fotografi in trincea”, mostra catalogo sulla Grande Guerra a Siena
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato provinciale per il Centenario della Prima Guerra Mondiale, durante la conferenza stampa che si è tenuta martedì 7 luglio a Palazzo Berlinghieri, è stato presentato il progetto per la realizzazione della mostra catalogo “Fotografi in trincea”, alla presenza del prefetto Renato Saccone, dell’assessore alla Cultura Massimo Vedovelli, del presidente...
Scuola estiva della Società italiana delle storiche
Felicità della politica/Politica della felicità La commissione Scuola Estiva SIS 2015 è lieta di presentare il programma della nuova edizione della Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche, che si svolgerà dal 26 al 30 agosto 2015 presso il Centro Studi Cisl (Via della Piazzola 71) a Firenze. Le iscrizioni sono aperte sino al 31...
Bando per una borsa di studio per la storia del Premio Gisa Giani
L’ISUC – Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea bandisce un avviso di selezione per la realizzazione della ricerca: Storia del Premio “Gisa Giani”: bilancio delle tematiche e delle metodologie affrontate dalla storiografia sul lavoro delle donne Scadenza: 27 luglio 2015 Leggi il bando in allegato
Il restyling del sito della Fondazione Memorie Cooperative
Una nuova veste per il sito della Fondazione Memorie Cooperative. E’ in questi giorni online il nuovo sito della Fondazione, frutto di un attento progetto di architettura dell’informazione volto a massimizzare l’esperienza di più profili utente. Di grande importanza sono i percorsi semantici, la possibilità di commentare ogni articolo o pagina, condividere i contenuti sui...
Tutte disponibili per l’ascolto le puntate di “Le nostre storie”, rubrica dell’ISRT su Radio Cora.
Sul Portale RadioCora è stata creata la pagina “archivio” che raccoglie e conserva tutte le puntate de “Le nostre Storie”, la trasmissione settimanale su Radio CORA in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Ogni mese viene affrontato un tema nei suoi vari aspetti e risvolti storici, sociali e territoriali. Questo mese è stato affrontato il...