8 Giugno 2024 - Prato
“Arte ferita, arte salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato“ – Museo dell’Opera del Duomo di Prato fino al 28 luglio www.museidiocesanidiprato.it/it/2024/02/26/1791/ www.fondazionecdse.it/wp/arte-ferita-arte-salvata-chiese-e-patrimonio-artistico-a-80-anni-dal-bombardamento-di-prato-museo-dellopera-del-duomo-di-prato-8-marzo-28-luglio/
22 Aprile 2024 - Firenze
Parte il 25 aprile e prosegue per due mesi la raccolta fondi per digitalizzare l’archivio dell’Istituto e realizzare un nuovo sito web. Due mesi di attività e eventi organizzati dalle sezioni soci Coop e dalle associazioni del territorio per raggiungere l’obiettivo di 20mila Euro con cui attuare il progetto Al via, il 25 aprile,...
6 Aprile 2024 - Tutta la Toscana
È uscito il volume “La Spagnola in Toscana. Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920” a cura di Francesco Cutolo, edito dalla casa edistrive Viella. Si tratta del lavoro conclusivo di un progetto pluriennale realizzato da Istituto storico della Resistenza di Pistoia e da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, svolto in collaborazione con...
6 Aprile 2024 - Siena Tutta la Toscana
Comunichiamo il link al bando di selezione per una borsa di studio relativa ad una ricerca storico-biografica inerente i volontari tumulati presso il Quadrilatero Garibaldino del Cimitero del Laterino di Siena: BANDO DI SELEZIONE PER UNA BORSA DI STUDIO (2024) – ANVRG La borsa di studio avrà una durata di 9 mesi per un importo totale...
30 Marzo 2024 - Pisa
Uscito il volume a cura di Stefano Gallo, direttore scientifico della Biblioteca Serantini. Un contributo opportuno ed originale per tracciare, attraverso la ricostruzione storica e la raccolta di documenti, la complessa fase che precede la costituzione della Brigata “Bruno Boscaglia”.
20 Febbraio 2024 - Tutta la Toscana
In occasione dell’80° anniversario della Resistenza, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con la Rete toscana degli Istituti provinciali della Resistenza promuove l’invio di contributi per una giornata di studi – da tenersi a Firenze nell’autunno 2024 – dedicata ad approfondire le dinamiche, le fasi e le figure protagoniste della lotta...