28 Maggio 2025
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia è lieto di annunciare che il numero monografico della propria rivista «Farestoria. Società e storia pubblica», curato da Stefano Bartolini e intitolato Camminare la storia, è risultato vincitore del Premio nazionale di Public History “Nicola Gallerano” 2025. Vogliamo condividere la nostra felicità e soddisfazione con tutti gli autori e le...
21 Maggio 2025
In diversi contesti geografici, la storia ambientale come disciplina accademica è nata da sollecitazioni emerse nella società civile – dai movimenti ambientalisti degli anni Sessanta e Settanta alle emergenze locali, nazionali e globali dei decenni a venire. E, a seconda del contesto geografico, le questioni ambientali hanno creato intrecci diversi, ma anche incomprensioni e approcci...
12 Maggio 2025 - Firenze
Si pubblica il Bando per n. 1 Premio per Tesi di Laurea magistrale in Storia moderna o in Storia contemporanea intitolato alla memoria degli studenti Ester Roccampo e Edoardo Lombardi. La scadenza è fissata per le ore 23:56 del giorno 08 Giugno 2025. Bando e relativa scheda di domanda da compilare per la partecipazione in...
9 Maggio 2025 - Tutta la Toscana
🔸Batazzi Messina 🔸Benetti Osmana 🔸Benveduti Turziani Eleonora (detta Noretta) 🔸Borghigiani Aida 🔸Cecchi Lina 🔸Cecchi Liliana 🔸Cerquetti Virginia 🔸Cipolli Primetta 🔸Cremoni Erminia 🔸Crociani Angiola“Giangia” 🔸Cutini Lea 🔸de Jacquier de Rosée Gabrielle-Marie 🔸Del Freo Assunta 🔸Enriques Agnoletti Anna Maria 🔸Fantini Alberta 🔸Fiorineschi Fiorenza 🔸Fondi Anna 🔸Gattavecchi Valchiria 🔸Gereschi Livia 🔸Giugni Ofelia 🔸Gori Mariella 🔸Guaita Maria Luigia...
8 Aprile 2025 - Pistoia
É stato pubblicato il volume Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta. Atti del convegno Sala Maggiore, Comune di Pistoia 24 novembre 2022, di Cutolo Francesco (a cura di), Edizioni dell’Assemblea. In sede è possibile ritirare gratuitamente il volume cartaceo; è inoltre possibile scaricare il PDF all’indirizzo: https://www.consiglio.regione.toscana.it/frame?page=richieda/pubblicazione/264
21 Marzo 2025 - Pistoia
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia è lieto di comunicare che si è concluso il progetto di riordinamento, ricondizionamento e inventariazione del fondo Renato Risaliti, ad opera dell’archivista Alessia Artini. L’attività è inserita all’interno del progetto “Il futuro della memoria. Tutela e salvaguardia dei fondi archivistici conservati negli istituti culturali...
6 Marzo 2025 - Tutta la Toscana
In età contemporanea, tra le articolazioni del conflitto sociale non di rado spicca una certa materialità legata alla contesa sugli spazi. A partire dalla fine del XIX secolo, infatti, l’intreccio tra i macro-processi di industrializzazione, urbanizzazione e partecipazione di massa alla vita politica del Paese, ha favorito l’emergere di interstizi conflittuali proprio a partire dalla...