18 Ottobre 2023 - Pistoia
È stato pubblicato il volume “Il mito sovietico nel PCI in Toscana” a cura di Andrea Borelli, con la collaborazione scientifica di Daniela Faralli ed Emanuele Russo, Pistoia, ISRPt Editore, 2023, ISBN 978-88-6144-083-8, 132 pp,, 15 €. La pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del progetto “L’identità comunista: il PCI in Toscana e il mito dell’Urss”...
12 Ottobre 2023
BANDO DI CONCORSO per studenti e studentesse delle classi IV° e V° delle scuole superiori di secondo grado della Regione Toscana Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano Edizione 2023 Il progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano” intende diffondere conoscenza storica e attivazione in ambito di educazione civica...
2 Ottobre 2023 - Grosseto
Clicca qui >> TEMPO DI SCUOLA 2024 << per scaricare il pdf con le proposte didattiche dell’Isgrec per l’a.s. 2023-2024: corsi di aggiornamento per i docenti; progetti didattici sperimentali in programma; visite guidate per studenti; ISGREC LAB, proposte di laboratori per studenti, con particolare riguardo all’educazione civica. Per ulteriori informazioni: didattica@isgrec.it | 0564415219
30 Settembre 2023
Con grande dolore annunciamo la scomparsa del nostro Presidente Onorario Dumas Remoli, l’ultimo partigiano vivente nel comune di Pistoia, nato nel quartiere delle Fornaci il 30 agosto 1927. Non aveva ancora diciotto anni quando, spinto dal grande amore per la libertà trasmessogli dalla famiglia, a Pistoia liberata decise di dare un contributo al compimento della...
30 Settembre 2023
Nel nuovo corso del Gabinetto Vieusseux, iniziato nella primavera di quest’anno con le nomina a Presidente del Senatore Riccardo Nencini e di quella di Michele Rossi alla Direzione, non poteva mancare un sostanziale ritocco alla rivista ufficiale dell’Istituto, quella “Antologia Vieusseux” che Alessandro Bonsanti aveva fondato nel 1966, ispirandosi allo storico periodico “Antologia” che Giovan...
25 Settembre 2023 - Firenze
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea aderisce all’edizione 2023 di “Carte in Dimora” e apre in via eccezionale sabato 7 ottobre mattina le porta del suo archivio a tutti gli interessati. Per partecipare iscriversi qui: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/evento-dimora/410787/?tab=toscana&prov=firenze&lan=it Sabato 7 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la seconda edizione della manifestazione nazionale “Carte in dimora....
23 Settembre 2023 - Grosseto
Solo qualche mese fa, per festeggiare il traguardo dei 100 anni aveva radunato ben quattro generazioni di amici e parenti. Ci ha lasciato ieri il nostro socio onorario Dino Marri, ragazzo del 1923, antifascista e partigiano combattente della Brigata Spartaco Lavagnini Quinta divisione, per questo insignito dall’Esercito Italiano della Croce al Merito di Guerra e,...
23 Settembre 2023 - Pistoia
L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presenta l’offerta formativa 2023-2024 sul proprio sito. 🏫 Ripartono le attività dedicate alla didattica e alla formazione docenti: è stata pubblicata una nuova offerta formativa tra la storia contemporanea, la storia globale e quella locale, l’educazione civica e l’approfondimento partendo dalle fonti. 🗂️ Nel pacchetto sono presenti varie lezioni...