image_pdfimage_print

Italia ribelle

Sommosse popolari e rivolte militari nel 1920

Andrea Ventura - Carocci, 2021

Il 1920 è un anno di svolta nella storia del primo dopoguerra italiano. Scandito dalle agitazioni nelle campagne, dall’occupazione delle fabbriche, dalle elezioni amministrative e dall’avvio dell’offensiva fascista, costituisce la conclusione di un ciclo di rivolte e proteste che era iniziato nel 1917. Le ribellioni, le barricate e gli assalti ai carabinieri e alle guardie...

pp. 196, euro 21,00

Farestoria n. 1, 2020, La storia nella scuola, la scuola nella storia

a cura di Chiara Martinelli e Alice Vannucchi - ISRpt Editore, 2020

Riscoprire le radici storiche e le poste in gioco della scuola risulta tanto più importante in un periodo come questo, in cui la questione scolastica è drammaticamente salita alla ribalta e i suoi problemi, volente e nolente, sono diventati argomento di riflessione e dibattito collettivo. Il fascicolo affronta, in un’ottica interdisciplinare, alcuni nodi fondanti della...

Farestoria, n. 2, 2019, Effetto Sessantotto

a cura di Francesca Perugi - ISRpt Editore, 2019

Il fascicolo affronta il periodo storico compreso tra il 1968 e gli anni Settanta e mira a indagare come quegli anni incisero sulla cultura politica, sociale e religiosa degli italiani, con effetti visibili ancora oggi sulla società. Il numero si inserisce quindi nel dibattito storiografico sul tema del “lungo Sessantotto”, senza dare per scontato che...

Farestoria, n. 1, 2019, Fascismo e violenza

ISRpt Editore, 2019

Questo numero mira a indagare il rapporto tra il fascismo e la violenza, nella duplice accezione di violenza fascista e di violenza “nel” fascismo, di violenza agita e di violenza rappresentata. Ereditata, praticata, celebrata, esaltata, teorizzata, osannata, raccontata, mitizzata ed infine negata, la violenza si situa alle origini del fascismo stesso, quando lo squadrismo ne...

La città perduta.

Storie e ritratti di Carrara e del territorio apuano-versiliese tra '800 e '900

Rosaria Bertolucci - BFS edizioni, 2020

Questo libro raccoglie, oltre ad alcuni testi inediti, più di sessanta articoli e saggi di Rosaria Bertolucci – dedicati a Carrara e al territorio apuano-versiliese – pubblicati tra il 1978 e il 1990 sulle cronache locali di quotidiani, tra cui «La Nazione» e «le Città», in libri collettivi o riviste. L’idea della raccolta era nei...

BFS edizioni, 2020. pp. 528, ill., euro 30

I carretti della solidarietà

Popolazione civile e Resistenza apuana

Orlando Baroncelli - Libri Liberi editore, 2020

Questo libro nasce dall’idea di ricordare la figura di Ernesto Pierucci, antifascista massese, recentemente scomparso. Nel biennio 1943-1945 le strade ed i sentieri che valicavano il Passo della Cisa e le Alpi Apuane erano percorsi da civili, soprattutto donne e ragazze che, spingendo carretti a mano ma perlopiù a piedi con i sacchi in spalla,...

costo 16 euro

Pietre di libertà

Cippi, lapidi e monumenti sui sentieri della Resistenza fra Pontremoli e Zeri

Paolo Bissoli, Mauro Malachina, Raffaello Nadotti, Caterina Rapetti, Vanessa Valenti con contributi di Angelo Angella e Anna Rapetti - ISRA - ANPI sez. Pontremoli e Zeri (a cura di), 2020

Nomi, volti e storie di partigiani, militari e civili caduti nei venti mesi dell’occupazione nazifascista. In libreria e in edicola il libro pubblicato a cura delle sezioni ANPI di Pontremoli e di Zeri e dell’ISRA. Da Pontremoli a Zeri, un percorso lungo 80 tappe sui sentieri della Resistenza: è “Pietre di Liberà”, il libro pubblicato...

pp. 200 con fotografie, costo euro 15,00.

Un «Ponte» per la democrazia

Lettere 1937-1946

Norberto Bobbio - Piero Calamandrei - Edizioni di Storia e Letteratura, 2020

«Preparo il numero di dicembre del Ponte dedicato al Piemonte (…). Anche tu naturalmente sei stato messo in prima linea tra le vittime designate a fare da collaboratori: e bisogna che tu non mi dica di no». È con questa sorridente determinazione che Calamandrei imposta il rapporto di collaborazione col più giovane collega e compagno...

pp. 118, euro 22,00
vedi pdf