1 Dicembre 2021 - Arezzo Firenze Grosseto Livorno Lucca Massa Carrara Pisa Pistoia Prato Siena
Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni In occasione del centenario della Marcia su Roma del 1922, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), insieme alla rete toscana degli istituti, promuove l’invio di contributi (Call for papers) per un convegno nazionale – da tenersi a Firenze nell’autunno 2022 –...
13 Novembre 2021 - Lucca
Venerdì 12 novembre, presso la Casa del Popolo di Verciano (Lucca) si è tenuta la presentazione del libro di Marco Rovelli Siamo noi a far ricca la terra: Romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi, organizzata dall’ISREC di Lucca in collaborazione con la Società popolare di mutuo soccorso “Giuseppe Garibaldi” e ANPI. Il libro...
13 Novembre 2021 - Pistoia
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia in collaborazione con la provincia di Pistoia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia son lieti di invitarvi alla nuova edizione di “Scenari del XX secolo” dedicato al tema “Democrazia e ambiente”. La storia ambientale, un filone storiografico relativamente recente che...
9 Novembre 2021 - Grosseto
Link diretto alla mostra on line >>> https://isgreclab.weebly.com/il-muro-di-berlino-lontano-da-berlino.html
3 Novembre 2021 - Lucca
Nel corso del mese di ottobre, a seguito delle elezioni del nuovo Consiglio direttivo per il prossimo triennio da parte dell’Assemblea dei soci, l’Istituto di Lucca ha rinnovato i propri vertici. Presidente è stato eletto Mario Regoli e direttore è stato nominato Emmanuel Pesi. Al presidente e al direttore uscenti, Bucciarelli e Ventura, un vivo...
21 Ottobre 2021 - Grosseto
La proposta dell’Isgrec per insegnanti e studenti. Tutti i corsi per insegnanti, come di consueto, sono aperti anche ai non insegnanti. >>> Scarica il pdf Versione sfogliabile on line:
11 Ottobre 2021
La diretta streaming inizierà alle ore 17.30