CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI) con il patrocinio della Società italiana delle storiche FARE E DISFARE IL MANICOMIO >> Scarica il volantino La legge 36 del 1904 (Disposizioni sui manicomi e sugli alienati. Custodia e cura degli alienati) ha regolamentato per oltre 70 anni il ricovero di «persone affette...
Norma, Iris e le altre – dal 6 al 28 ottobre
Mostre, incontri, presentazione di libri, docufilm, spettacolo teatrale a Sticciano Scalo, Roccatederighi, Ribolla, Roccastrada a cura di ANPI Roccastrada in collaborazione con Isgrec, Commissione per la parità e le pari opportunità di Roccastrada, Comune di Roccastrada >>> Scarica il volantino
27 ottobre, Scarlino: “Dalla violenza della marcia su Roma alla ‘stella polare’ della Costituzione antifascista”
“Arrivi e partenze. Migrazioni transnazionali nell’età contemporanea”
“Arrivi e partenze. Migrazioni transnazionali nell’età contemporanea” è il titolo del nuovo corso di aggiornamento per insegnanti (ma aperto a tutti) che l’Isgrec ha organizzato per il mese di ottobre. Il tema delle migrazioni internazionali come oggetto di ricerca oggi appare pervasivo, attraversando tutti i saperi delle scienze umane e sociali con una densità che...
22 ottobre, ore 17 – LA LOTTA ALLE ZANZARE IERI E OGGI
Iniziativa a cura dell’istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana, Isgrec e Museo di storia naturale della Maremma 22 ottobre ore 17 al Museo di storia naturale della Maremma >>Scarica la locandina
23-24 giugno 2022 – Festa della Liberazione di Follonica
23-24 giugno 2022 Festa della Liberazione di Follonica 78° anniversario 23 giugno | ore 17.30 | Casello idraulico Presentazione del volume: “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” a cura di Stefano Campagna e Adolfo Turbanti ((Isgrec/Effigi 2021) Saluti: Andrea Benini | Sindaco di Follonica Claudio Bellucci | Presidente ANPI Follonica Giovanna Bagni| Presidente ANPI...