Martedì 6 marzo, alle 17.30, nella biblioteca dell’Isgrec (www.isgrec.it/?page_id=381) alla Cittadella dello studente, sarà presentato il volume curato da Laura Schettini e Simona Feci, La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI), edito da Viella. Ne discute con una delle curatrici, Laura Schettini, la prof.ssa Anna Scattigno dell’Università di...
Tessere i fili del dialogo. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile”
TESSERE I FILI DEL DIALOGO. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile” 28 febbraio 2018 Aula Magna POLO BIANCIARDI, Piazza De Maria, Grosseto Il 28 febbraio alle ore 9.30, nell’Aula Magna del Polo Bianciardi (P.za De Maria) si terrà un incontro con gli insegnanti e gli studenti grossetani che hanno partecipato al viaggio...
Giornata del Ricordo a Rimini – 19-20 febbraio 2018
Il 19 e il 20 febbraio l’Isgrec sarà a Rimini per un corso di formazione/aggiornamento per insegnanti e per una lezione per gli studenti sul Confine orientale
Giornata della Memoria a Orbetello – 19 febbraio 2018
Per l’Isgrec sarà presente Elena Vellati
Giornata della memoria 2018 – Visite guidate, laboratori, convegno sulla persecuzione e lo sterminio di rom e sinti
In occasione della celebrazione della Giornata della memoria 2018, il 27 gennaio alle ore 9, nell’Aula Magna del Polo Universitario grossetano, si terrà il convegno “Porrajmos: la persecuzione e lo sterminio di rom e sinti. Una storia anche italiana“. In romanes, la lingua del popolo rom, Porrajmos significa «divoramento» e sta ad indicare la persecuzione e...
2 febbraio: presentazione dell’offerta didattica per insegnanti e studenti nel secondo quadrimestre
Il 2 febbraio alle 17.30 nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec alla Cittadella dello studente saranno presentate le proposte didattiche per la scuola – corsi di formazione per docenti e lezioni laboratorio per gli studenti – che saranno attivati nel secondo quadrimeste. Tutte le proposte saranno illustrate in dettaglio nel corso dell’incontro e saranno accolte le...
9 gennaio 2018: Pietra d’inciampo in memoria di Tullio Mazzoncini
Il 9 gennaio 2018, alle ore 18, l’artista tedesco Gunter Demnig sarà alla tenuta di Campospillo (Comune di Maliano in Toscana) per posare una pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Tullio Mazzoncini. Al suo nome è legata la storia della Resistenza nel territorio grossetano, prima, e della deportazione politica, poi. Convinto antifascista, subito dopo l’8 settembre...
Presentazione del V Quaderno ISGREC: “Storie di indesiderabili e di confini”
4 dicembre 2017 | ore 17.30 | Museo di storia naturale di Grosseto Presentazione del V Quaderno della collana Isgrec Storie di indesiderabili e di confini. I reduci antifascisti di Spagna nei campi francesi (1939-1941) di Enrico Acciai e Ilaria Cansella (Effigi/Isgrec, 2017) Ne discutono con gli autori Alfonso Botti (Università di Modena-Reggio Emilia) e...