In occasione del Giorno della Memoria 2018 il Comune di S. Croce sull’Arno (PI) assieme all’Associazione Arturo e al Tavolo della Memoria organizzano le seguenti iniziative: 19 Gennaio, ore 10: presso il Teatro Comunale Verdi di S. Croce sull’Arno. Incontro con Gilberto Salmoni deportato nei lager di Fossoli e Buchenwald (iniziativa rivolta alle ragazze a...
Giorno della Memoria 2018 – Pomarance (PI), Presentazione del libro di Katia Taddei “Coro di voci sole”
Il 27 gennaio 2018, in occasione del Giorno della Memoria 2018, il comune di Pomarance organizza alle ore 10:00 presso il Teatro dei Coraggiosi di Pomarance la presentazione del libro di Katia Taddei “Coro di voci sole”. Nuove verità sull’eccidio di 83 minatori della Niccioleta (Effigi edizioni) L’evento vedrà la presenza degli studenti dell’ITIS A....
Giorno della Memoria 2018 – Le iniziative del comune di Rosignano Marittimo (LI)
In occasione del Giorno della Memoria 2018, il Comune di Rosignano Marittimo (LI) organizza le seguente manifestazioni: Venerdì 26 gennaio 2018, ore 9.00, presso il Teatro Solvay, proiezione del film Il viaggio di Fanny di Loila Dollon. Evento a cura del Centro Studi Commedia Italiana e rivolto agli studenti delle scuole Sabato 27 gennaio 2018: commemorazione di...
“Bartali. Il campione e l’eroe” – Collesalvetti (LI)
Venerdì 26 gennaio 2018, in occasione del Giorno della Memoria 2018 alla Sala Spettacolo “Dino Formichini” di Collesalvetti (LI) si terrà alle ore 21:00 lo spettacolo teatrale: BARTALI. Il campione e l’eroe monologo teatrale con Ubaldo Pantani testi di Massimiliano Castellani, Ubaldo Pantani, Alessandro Salutini, Adam Smulevich regia di Pablo Solari luci di Riccardo Tonelli direzione tecnica Marco...
“Per non dimenticare… in memoria delle vittime di ogni guerra” – iniziative del Comune di Pontremoli (MS) per il Giorno della Memoria 2018
Il Comune di Pontremoli, in collaborazione con l’Associazione Centro Teatro Pontremoli, organizza, per il 25 gennaio 2018, in occasione della Giornata della memoria 2018 presso il Teatro della rosa di Pontremoli alle ore 9.30 il seguente evento: “Per non dimenticare… in memoria delle vittime di ogni guerra” Uno spettacolo teatrale dal titolo “Occhi tra le foglie”,...
29 novembre: Convegno internazionale “Tra Gender & Public History. Rappresentazioni e percorsi”
L’Istituto della Resistenza di Grosseto partecipa al convegno internazionale «Tra Gender & Public History. Rappresentazioni e percorsi» a Firenze (Villa Finaly, Università Sorbonne) con la relazione di Luciana Rocchi e Barbara Solari: “Donne sulla scena pubblica in periferia. Storie e impegno di genere in Maremma, tra secondo dopoguerra e attualità” Qui il programma completo
“Per una concreta attuazione del principio di uguaglianza” – ciclo d’incontri dell’ISREC Lucca per il 70° Anniversario della Costituzione italiana
Da sabato 4 a sabato 11 novembre 2017, in occasione del 70° Anniversario dell’approvazione e della promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca presenta ed invita al seguente ciclo di incontri per la cittadinanza e per le scuole, all’interno del progetto regionale “La Costituzione degli...
“Zone di guerra, geografie di sangue” a Castelnuovo di Garfagnana
Il prossimo sabato 23 settembre 2017, alle ore 17:00, presso la Sala “Luigi Suffredini” in piazzetta Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana (Lu), si terrà una nuova presentazione del libro “Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”. Edito dal Mulino, il volume rende conto dell’importante opera di censimento...