Torna ai risultati

Pessi Ovidio

Anagrafica

Cognome: Pessi
Nome: Ovidio
Soprannome: Lupo
Luogo di Residenza: S. Croce sull'Arno (Pisa), Bolgheri (Livorno), brunete ((madrid)), hospitalet ((spagna)), marsiglia (), Sčte (Francia), puerta de (hierro)
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: S. Croce sull'Arno (Pisa)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato il 27/7 o 9/1905 a S, Croce sull'Arno PI da Fortunato e Michelina Martini. Trasferitosi a Livorno in data imprecisata partecipa alla ricostituzione del PCd'I clandestino. Ripara in Francia nel 1929 per sfuggire all'arresto e risiede a Marsiglia. Colpito da mandato di cattura e deferito al Tribunale Speciale nell'autunno 1932 per organizzazione comunista a Livorno. Nell'estate del 1936 fa parte del Comitato di solidarietą con la Spagna repubblicana di Marsiglia (insieme con Mazzino Chiesa). Iscritto in Rubrica di frontiera. Nell'ottobre 1936 si arruola in Spagna nel Battaglione Garibaldi. Caduto nella difesa di Madrid, a Puerta de Hierro, il 21/11/1936.
Qualifica: vetraio
Dal:
Al:
Qualifica: marinaio
Dal:
Al:
Orientamento politico: comunista
Fonti Generiche: "La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 //Aicvas // Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Universitą degli Studi di Siena, Facoltą di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // Lopez A., Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-39. Combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di Liberazione in Italia, Quaderno Aicvas n. 1, Roma, 1982 // Isrt (fondo ANPI) // Lopez A., Il Battaglione Garibaldi, cronologia, Quaderno Aicvas n. 7, Roma, 1990 // ACS CPC // Bucci F., Bugiani R., Carolini S., Tozzi A., Gli antifascisti grossetani nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2000.// Volpato M., Oberdan Chiesa, Comune di Rosignano Marittimo, Cantini/Grafiche, 1983 // Bucci F., Carolini S., Gregori C. e Piermaria G., ""il Rosso"", ""il Lupo"" e ""Lillo"". Gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2009 // Antifascismo e antifascisti nell?empolese, a cura di Cirri R., Pagnini Editore, Firenze, 1992"
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: "Colonna Ascaso (Colonna italiana ""Rosselli""), XII Brigata internazionale (Battaglione Garibaldi)"
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: