Farestoria. Società e storia pubblica Nuova serie, Anno VI, n. 1, 2024
Quale passato? Politiche della memoria, usi politici della storia e conflitti memoriali nel tempo presente La memoria, intesa come processo di costruzione sociale del passato, è da sempre al centro di complesse dinamiche politiche. Nel tempo, attori istituzionali e non (compagini statali, partiti, ecc.) hanno elaborato e riscritto le narrazioni storiche per legittimarsi, ricercare consenso, costruire identità collettive, giustificare...