Torna ai risultati

Perini Giulio (1907 mar. 16)

Anagrafica

Cognome: Perini
Nome: Giulio
Soprannome: detto il Rosso per il colore dei capelli
Luogo di Residenza: Rosignano (Livorno), aiaccio ((corse)), corcega (), corsica (), pozuelo de (alarcon), nice (alpes (maritimes)), Sčte (Francia), france (), belgio (), belgique (), belgica (), brunete ((madrid))
Data di Nascita: 1907/03/16
Luogo di Nascita: Gabbro Di Rosignano Marittimo (LI)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato il 16/3/1907 a Rosignano LI da Alfonso e Silvia Ulivieri. Arrestato nel novembre 1927 per attivitą anarchica, condannato a un anno di reclusione dal Tribunale speciale e a fine pena diffidato. Espatriato in Corsica nel 1933, si trasferisce a fine anno al Nizza. Ottenuta la cittadinanza francese, nel 1934 rientra in Corsica, poi č di nuovo in Francia e nel 1936 in Belgio. Parte il 12/8/1936 con la seconda squadra di tecnici del PSI per la Spagna e si arruola nella Colonna Carl Marx, poi nel Battaglione Garibaldi (4° compagnia). Pił volte ferito, č colpito alla bocca da due pallottole a Pozuelo de Alarcon. Ricoverato in ospedale a Madrid, muore il 1/12/1936.
Qualifica: falegname
Dal:
Al:
Tipo di attivita: Sovversivo
Dal: 1927
Al: 1942
Orientamento politico: comunista
Fonti Generiche: "La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 //Aicvas // Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Universitą degli Studi di Siena, Facoltą di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // Isrt (fondo ANPI) // Lopez A., Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-39. Combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di Liberazione in Italia, Quaderno Aicvas n. 1, Roma, 1982 // ACS CPC// Volpato M., Oberdan Chiesa, Comune di Rosignano Marittimo, Cantini/Grafiche, 1983 // Bucci F., Carolini S., Gregori C. e Piermaria G., ""il Rosso"", ""il Lupo"" e ""Lillo"". Gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2009"
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: Divisione Carl Marx, 'XII Brigata internazionale (Battaglione Garibaldi, 4° compagnia)
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: