| Note Biografiche: | 
				Nato a Pisa PI il 7/9/1901da Antonio. Attivo dall'immediato dopoguerra, nel 1924 espatria in Francia. Iscritto in Rubrica di frontiera. Nel 1937 arriva a Barcellona insieme con Ugo Cardenti, Cornelio Giacomelli, Armando Bientinesi, Giorgio Rossi e Muzio Tosi e si arruola nella Brigata Garibaldi. Fermato al rimpatrio nel febbraio 1939, viene confinato alle Tremiti per 5 anni, liberato nel settembre 1943. | 
			
			
				
				| Fonti Generiche: | 
				
					
						Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Universitą degli Studi di Siena, Facoltą di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994//  Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. //  Lopez A., Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio, Quaderno Aicvas n. 3, Roma, 1983 //  Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 //  Dal Pont A., Carolini S., L?Italia al confino 1926-1943, ANPPIA, La Pietra, 1983 //  Bucci F., Bugiani R., Carolini S., Tozzi A., Gli antifascisti grossetani nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2000. //  ACS CPC	
					
				 |