Torna ai risultati

Malachina Casimiro Adolfo

Anagrafica

Cognome: Malachina
Nome: Casimiro Adolfo
Soprannome:
Luogo di Residenza: Zeri (Massa Carrara), Sète (Francia), france (), vernet (), ventotene ()
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Zeri (Massa Carrara)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato a Zeri MS il 7/6/1902 da Carmelo e Angela Godani. Emigra in Francia con la famiglia nell'anteguerra. Nell'estate del 1937 è segnalato come combattente antifranchista in Spagna. Iscritto in Rubrica di frontiera. Nel 1939 viene internato in Francia a Vernet perché privo del permesso di soggiorno. Il 17/7/1940 è condotto nella 15° regione dell'Auvergne da dove si appella alla protezione delle autorità italiane. Tradotto in Italia nel luglio 1940, è confinato a Ventotene per 5 anni, liberato nell'agosto 1943.
Qualifica: cameriere
Dal:
Al:
Orientamento politico: comunista
Fonti Generiche: Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // Lopez A., Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio, Quaderno Aicvas n. 3, Roma, 1983 // Dal Pont A., Carolini S., L?Italia al confino 1926-1943, ANPPIA, La Pietra, 1983 // Aicvas // ACS CPC// La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Archive départemental de l'Ariège
Decorazioni:
Forze Armate:
Campo di Internamento: Adge, S. Cyprien, Vernet
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: