Torna ai risultati

Luperini (Luparini) Luigi

Anagrafica

Cognome: Luperini (Luparini)
Nome: Luigi
Soprannome:
Luogo di Residenza: S. Vincenzo (Livorno), france (), Sète (Francia), cerro de los (angeles), casa de (campo), s. giles ((bruxelles)), francia. argeles. (gurs), piombino ((livorno)), strasburgo (), strasbourg (), guadalajara (), belgio (), belgica (), belgique (), s. (cyprien), laharie (), merxplaz ()
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: S. Vincenzo (Livorno)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: "Nato a S. Vincenzo LI il 25/4/1896 da Raffaele e Armida Gramigni. Chiamato alle armi nella prima guerra mondiale, è smobilitato nel 1919 e si trasferisce a Piombino. Attivo nell'immediato dopoguerra, espatria nel 1921 in Francia, quindi è domiciliato a Strasburgo con la famiglia. Iscritto in Rubrica di frontiera per l'arresto. Nell'ottobre 1936 si arruola in Spagna come comandante della 1° compagnia del battaglione Garibaldi e combatte a Cerro de los Angeles e a Guadalajara. Gravemente ferito in combattimento a Casa de Campo, rimane tuttavia in Spagna fino al febbraio 1939, allorchè ripara in Francia. Evita l'internamento, ma è arrestato in Belgio alla fine del 1939 e internato a S. Gilles, a S. Cyprien e a Gurs, da cui evade. In seguito è imprigionato nel campo di Laharie e trasferito nel centro belga di ""difesa sociale"" di Merxplaz fino al 21/3/1941 quando rientra in Italia."
Qualifica: muratore
Dal:
Al:
Orientamento politico: socialista
Fonti Generiche: "Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // Lopez A., Il Battaglione Garibaldi, cronologia, Quaderno Aicvas n. 7, Roma, 1990 // ACS CPC // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // Pacciardi R., Il Battaglione Garibaldi. I volontari italiani nella Spagna repubblicana, Edizioni La Lanterna, Roma, 1945 // Bucci F., Carolini S., Gregori C. e Piermaria G., ""il Rosso"", ""il Lupo"" e ""Lillo"". Gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2009 // Archive Départementale des Pyrenées Orientales (Perpignan)"
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: XII Brigata internazionale (Battaglione Garibaldi, 1° compagnia)
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento: S. Giles, S. Cyprien, Gurs
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: