Torna ai risultati

Gallori Angelo

Anagrafica

Cognome: Gallori
Nome: Angelo
Soprannome:
Luogo di Residenza: Barberino Mugello (Firenze), gavi (ustica), ponza (), france (), urss (), s. (cyprien), francia. argeles. (gurs), Sčte (Francia)
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Barberino Mugello (Firenze)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato il 16/1/1900 a Firenze FI da Pasquale. Gią anarchico, comunista dal 1921 e comandante di una squadra di Arditi del popolo. Confinato a Ustica e Ponza per 3 anni per organizzazione comunista il 3/12/26, liberato il 23/1/30 riprende subito l'attivitą politica. Nel giugno 1930 partecipa all'uccisione di una spia introdottasi nell'organizzazione comunista fiorentina. Espatria clandestinamente, forse per sfuggire all'arresto, prima in Francia poi nell'Urss dove si stabilisce. Iscritto in Rubrica di frontiera. Nel settembre 1937 si arruola in Spagna in un'unitą imprecisata, col grado di tenente. Ripara in Francia nel febbraio 1939 ed č internato a S. Cyprien e Gurs. Evade dal campo e raggiunge nuovamente l'Urss dove lavora a Radio Mosca, alle trasmissioni verso l'Italia.
Qualifica: incisore di metalli
Dal:
Al:
Orientamento politico: comunista
Fonti Generiche: Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Universitą degli Studi di Siena, Facoltą di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Isrt (fondo ANPI) // Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // ACS CPC // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974
Decorazioni:
Forze Armate:
Campo di Internamento: Argeles, S. Cyprien, Gurs, CTE
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: Per la fonte Isrt č GALLONI