L’Istoreco Livorno informa che da oggi è possibile consultare l’inventario online dell’Archivio Storico del Partito Comunista – Federazione di Livorno, conservato dall’Istoreco, accedendo alla piattaforma The Archives Cloud Ciò è stato reso possibile grazie alla convenzione di collaborazione tra Arch.I.M e regesta.exe
Viva la Costituzione! Le iniziative degli Istituti della Resistenza per il 70° anniversario della Carta
4-11 novembre 2017 La Costituzione degli Italiani: cittadini e lavoratori In occasione de 70° anniversario dell’approvazione della Costituzione (22 dicembre 1947), l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e gli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea di Grosseto, Livorno, Lucca, Apuania, Pistoia e Siena, grazie al sostegno della...
Pieno sostegno alla Lettera di insegnanti toscani a Lotito e ai Presidente delle Squadre di Serie A
ToscanaNovecento e gli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea presenti in Toscana appoggiano e condividono spirito e finalità della letetra inviata da vari insegnanti toscani al Presidente Lotito e ai presidenti delle Squadre di calcio di Serie A ritenendo fondamentale un’azione capillare e continuativa di formazione delle nuove generazioni. Proprio la rete degli Istituti,...
Corso di aggiornamento per docenti – Discriminazione e persecuzione nell’ottantesimo delle leggi antisemite italiane (1938-2018)
Discriminazione e persecuzione nell’ottantesimo delle leggi antisemite italiane (1938-2018) Corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di secondo grado riconosciuto dal MIUR. Scopo: Il corso, pensato come tappa di avvicinamento al Giorno della Memoria 2018, intende offrire strumenti teorici e didattici utili ai docenti per affrontare in classe il tema delle legislazioni razziste...
“Passatoprossimo”, il numero zero di una nuova rivista dell’Istoreco Livorno
Come tradizione, l’Istoreco Livorno ha dato alle stampe la presentazione delle attività svolte nel corso dell’anno passato. Questa volta però il prodotto che è stato pubblicato è particolarmente importante. Non solo perché le attività stanno crescendo di anno in anno, richiedendo all’Istituto di dedicare il giusto spazio per raccontarle, ma anche perché il libretto di...
8500 visitatori per la mostra “Ebrei in Toscana XX – XXI secolo”
La Mostra, che si è tenuta presso i Granai di Villa Mimbelli il 30 marzo 2017 e che si è chiusa il 1 maggio 2017, ha riscosso, anche nell’allestimento livornese, dopo quello fiorentino, un grandissimo successo di pubblico e di critica. Durante il periodo di apertura abbiamo registrato oltre 1500 visitatori ed abbiamo accompagnato sette...
Bando dell’Associazione Alberto Ablondi per una borsa di studio
L’Associazione Alberto Ablondi offre una borsa di studio, interamente finanziata dalla Fondazione Livorno, per realizzare una ricerca sul seguente tema: La Chiesa livornese nell’episcopato di Alberto Ablondi: tra costruzione della società civile e dialogo con la religione ebraica. Scopo della ricerca è riproporre alla memoria dei Livornesi – e non solo – un aspetto particolare...
E’ online il sito ufficiale della mostra “Ebrei in Toscana, XX e XXI secolo”
E’ online il sito ufficiale della mostra “Ebrei in Toscana, XX e XXI secolo” curato da Frankenstein progetti di vita digitale. La mostra, promossa e coordinata dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (ISTORECO), e realizzata col contributo determinante della Regione Toscana sarà visitabile fino al 26 febbraio presso la Gallera...

