L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a partecipare al nuovo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla storia di Firenze nel Novecento. Attraverso alcune piazze simbolo della città, storici e storiche sanno illustrando eventi, aspetti e dinamiche che hanno segnano la città nel corso del Ventesimo secolo dalla durissima stagione della...
“Le protagoniste taciute: le donne della Resistenza”: nuovo appuntamento di #archivioaperto ISRT
Una nuova apertura straordinaria della sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in via Carducci per conoscere sempre meglio il ricco patrimonio documentario conservato dall’Istituto. “Le protagoniste taciute: le donne della Resistenza”: percorso espositivo a cura di G. Kogovsek. Le visite saranno possibili nei seguenti orari: 10.00; 11.30; 14.30; 16.00 Partecipazione libera. Prenotazione...
“Piazza dell’Isolotto”. terzo appuntamento di “Cartoline fiorentine”
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a partecipare al nuovo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla storia di Firenze nel Novecento. Attraverso alcune piazze simbolo della città, storici e storiche sanno illustrando eventi, aspetti e dinamiche che hanno segnano la città nel corso del Ventesimo secolo dalla durissima stagione della...
Dalla Repubblica di Salò alla strategia della tensione, l’attacco alla Democrazia. Continuità e trasformazioni del neofascismo nell’Italia repubblicana
Presentazione del volume: Sui loro passi. Alcuni itinerari di guerra e Resistenza a Firenze
“Il primo libro di didattica della Storia”. Presentazione a Lucca.
Lunedì 10 novembre sarà presentato a Lucca, Palazzo Ducale – Sala Mario Tobino, il libro: Il primo libro di didattica della Storia” di Andrea Miccichè, Igor Pizzirusso e Marcello Ravveduto. Modera Carla Andreozzi, Responsabile della Didattica ISREC Lucca. (carla.andreozzi.581) Alla base di questo volume vi è la consapevolezza che i nuovi insegnanti di storia appartengono...
Urban trekking “Una passeggiata nella memoria dell’antifascismo livornese” – 8 novembre 2025
L’ ISTORECO di Livorno ha il piacere di invitarvi nella giornata del prossimo 8 novembre ad un trekking urbano che vi farà scoprire la storia del ‘900 di Livorno attraverso i luoghi che ne hanno segnato le vicende. Dalle lotte politiche del passato con i suoi tratti distintivi, alle ricostruzioni del secondo dopoguerra. La partecipazione...

