Iscrizioni aperte dal 1 settembre 2025 al 6 ottobre 2025
POSTI ESAURITI La battaglia di Firenze: itinerario sui luoghi della Resistenza nel centro della città
Una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina Grazie al sostegno di Unicoop Firenze, il nostro Istituto vi invita a questa eccezionale esperienza di trekking nel passato. Grazie alle vostre adesioni i posti disponibili sono già esauriti! Programma Ore 9.30 tour Oltrarno partenza da Porta Romana Ore 12-13 Conventino, Sala Masaccio: presentazione Sui loro...
81° anniversario della Liberazione del Comune di Cantagallo
“Resistenza. La guerra partigiana in Italia”. Presentazione.
Il 30 settembre 2025, alle ore 17.00, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana e la Biblioteca delle Oblate vi invitano alla presentazione del volume curato da Filippo Focardi e Santo Peli, Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-’45), Carocci, 2025, che si terrà presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca. Sarà un’occasione importante per...
Piazza del Carmine. Primo appuntamento di “Cartoline fiorentine”.
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a partecipare a questo nuovo ciclo di incontri dedicato alla storia di Firenze nel Novecento. Attraverso alcune piazze simbolo della città, storici e storiche illustreranno eventi, aspetti e dinamiche che hanno segnano la città nel corso del Ventesimo secolo dalla durissima stagione della seconda guerra...
Convegno Nazionale – Chiesa, guerra, resistenze
Apertura straordinaria dell’ISRT all’interno del Festival “NON MOLLARE storie differenti”
All’interno del Festival “NON MOLLARE – storie differenti” progettato e curato da Chille del la balanza con la direzione artistica di Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, sostenuto anche dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, sabato 20 settembre apertura speciale della sede di via Carducci 5, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 con esposizione...