Torna ai risultati

Lelli Arturo

Anagrafica

Cognome: Lelli
Nome: Arturo
Soprannome:
Luogo di Residenza: Castelfiorentino (Firenze), brignoles ((var))
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Castelfiorentino (Firenze)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato a Castelfiorentino Fi il 15/1/1902 da Giovanni ed Elvira Bronzi. Attivo dal 1919 in Italia, emigra nel 1924. Iscritto in Rubrica di frontiera quale terrorista e attentatore. Nel 1936 si sarebbe arruolato in Spagna. Il nome è contenuto in un elenco del commissariato delle Brigate internazionali redatto il 1/1/1939. Caduto nel marzo 1938 in combattimento secondo alcune fonti, mentre per altre avrebbe ricevuto un attestato di combattimento nella Resistenza francese, nelle Brigate della Federation nationale du Batiment du Var.
Qualifica: calzolaio
Dal:
Al:
Orientamento politico: comunista
Fonti Generiche: "Isrt (fondo ANPI) // Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Aicvas // Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // Lopez A., Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-39. Combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di Liberazione in Italia, Quaderno Aicvas n. 1, Roma, 1982 // Atti del convegno ""Antifascismo e Resistenza in Valdelsa , in ""Miscellanea Storica della Valdelsa"", Periodico quadrimestrale, Tipografia Baccini&Chiappi, Castelfiorentino FI, 1971// Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974"
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: Brigate internazionali
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: Il nome è contenuto in un elenco del commissariato delle Brigate internazionali redatto il 1/1/1939